Ivrea: furto al Buffet della stazione. I ladri rubano le sigarette e salgono sul treno diretto a Chivasso

13/10/2024

Ivrea: furto al Buffet della stazione. I ladri rubano le sigarette e salgono sul treno diretto a Chivasso

La serata di giovedì scorso a Ivrea si è trasformata in un palcoscenico per un furto che ha destato non poco clamore tra i cittadini e le forze dell’ordine. Sei giovani, con un’età compresa tra i 25 e i 30 anni, hanno orchestrato un furto al Buffet della stazione ferroviaria, situato al numero 73 di Corso Costantino Nigra, sottraendo sigarette per un valore stimato di circa 2.000 euro. La banda, composta da cinque ragazzi e una ragazza, ha agito con una precisione e un sangue freddo che ha lasciato tutti sbigottiti.

Secondo le prime ricostruzioni, il gruppo era presente in città già dal pomeriggio, presumibilmente per valutare l’area e pianificare il colpo nei dettagli. Hanno atteso il momento giusto per agire, e uno di loro ha persino intrattenuto il capostazione in una conversazione per distogliere l’attenzione, mentre i complici si introducevano nel Buffet. Con un’azione rapida e decisa, hanno forzato la porta d’ingresso e riempito un contenitore giallo, destinato alla raccolta differenziata, con pacchetti di sigarette e bottiglie di alcolici, per poi dileguarsi in pochi minuti, portando con sé anche il contenitore.

Il Buffet ha chiuso i battenti alle 20 e in quel momento il proprietario e i suoi dipendenti si trovavano all’esterno per recuperare le nostre auto. Quanto il titolare è rientrato, il furto era già stato compiuto. L’allarme non ha suonato poiché l’uomo si trovava all’interno dell’esercizio commerciale. Non ha notato nulla di insolito ed è rimasto in ufficio fino a tarda notte.

Nonostante la rapidità dell’azione, le telecamere di sicurezza del locale, ben 16, hanno registrato l’intera scena. Le immagini mostrano chiaramente i malviventi entrare dal binario uno, provenienti da Corso Nigra. Uno di loro teneva in mano una bottiglia, mentre gli altri si posizionavano strategicamente per coprire il complice che stava effettuando l’effrazione.

Le forze dell’ordine stanno ora esaminando le registrazioni video per identificare i responsabili del furto. La comunità di Ivrea, solitamente tranquilla e pacifica, è stata scossa da questo evento, e molti si chiedono come sia stato possibile che un furto così audace sia stato compiuto senza destare sospetti. Intanto, la polizia ha intensificato i controlli nella zona, sperando di recuperare la refurtiva e di assicurare alla giustizia i colpevoli di questo insolito e audace furto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025