
Ivrea: finisce la crisi politica. La maggioranza si ricompatta e Della Pepa ritira le dimissioni

Com’era prevedibile il sindaco di Ivrea Carlo Della Pepa ha oggi, venerdì 28 ottobre, ritirato le sue dimissioni. Si allontana con quest’atto anche lo spettro del commissariamento prefettizio. E rimane anche al so posto Daniele Jalla, presidente della Fondazione Guelpa che gestisce il lascito di otto milioni di euro che la benefattrice ha lasciato, alla sua morte, alla città di Ivrea. In sostanza non è cambiato nulla. O meglio. Ad averla avuta vinta è stato proprio Carlo Della Pepa ad onta della mozione della sfiducia votata lo scorso 10 ottobre anche da alcuni consiglieri di maggioranza e degli incontri con i vertici del Partito Democratico locale e regionale.
Nulla cambia, dunque. E la dimostrazione si è avuta nel corso del consiglio comunale che si è svolto a Palazzo di Città nella serata di ieri. La mozione di fiducia è stata votata da tutta la maggioranza mentre l’opposizione ha preferito abbandonare l’aula durante le rituali dichiarazioni di voto esibendo un manifesto funebre sui quali campeggiava la scritta “La democrazia è morta”.
Il sindaco ha riconfermato la sua fiducia nei confronti di Daniele Jalla e ha ringraziato quanti nelle due ultime settimane gli hanno dimostrato solidarietà. Il sindaco ha anche ribadito che l’amministrazione continuerà a lavorare per l’attuazione del programma presentato durante la campagna elettorale.