
Ivrea, elettrificazione ferrovia: il Comune chiede mezzo milioni di euro ma Rfi non vuol pagare. Si finirà in tribunale?

La vicenda che vede protagonisti il Comune di Ivrea e la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) rappresenta un caso complesso, legato all’interpretazione delle normative riguardanti il Canone Unico Patrimoniale (CUP) e l’occupazione di suolo pubblico per lavori di interesse nazionale. Il Comune ha richiesto a Rfi un pagamento di circa mezzo milione di euro per l’occupazione di piazza Perrone e via Riva, necessaria per i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria verso Aosta. Rfi, tuttavia, contesta l’obbligo di questo pagamento, ritenendo di non essere tenuta a versare la somma richiesta.
Il punto cruciale della disputa è il regolamento comunale di Ivrea, che non prevede esenzioni specifiche per lavori ferroviari di interesse nazionale finanziati con fondi statali, a meno che non siano eseguiti da un ente statale. Rfi, pur essendo un’entità che svolge funzioni di rilevante interesse pubblico, è una società di capitali e non un ente statale nel senso tradizionale del termine. Questo ha portato a situazioni simili in altre parti d’Italia, dove Rfi si è trovata a dover contestare richieste di pagamento simili.
Nonostante la controversia legale, le due parti sembrano ancora disposte al dialogo, cercando di risolvere la questione senza arrivare alle vie legali. La posizione del Comune di Ivrea è quella di rispettare la normativa vigente, che obbliga l’amministrazione a richiedere il pagamento del Cup per l’occupazione di suolo pubblico, anche nel caso di opere di pubblica utilità come quelle eseguite da Rfi.
Questo caso potrebbe avere implicazioni più ampie, poiché potrebbe spingere altre amministrazioni locali e società simili a riconsiderare le loro politiche e regolamenti in relazione a lavori di interesse nazionale, soprattutto in un contesto dove i confini tra enti pubblici e società private che operano nel settore pubblico si fanno sempre più sfumati.
Potrebbero interessarti

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale
Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]
24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]
24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt
Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]
24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare
Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]
24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino
Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]
23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza
Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]
23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese
ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]
23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali
Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]
23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto
Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]
23/04/2025