Ivrea: donazione alla Neuropsichiatria Infantile dei volontari del sodalizio “Nasi per caso”

07/05/2021

Mercoledì 5 maggio, presso la sede di Ivrea della Neuropsichiatria Infantile (NPI), diretta dal dottor Paolo Cappa, l’Associazione eporediese di volontariato “Nasi per caso” ha consegnato ufficialmente un dono fortemente voluto dal Direttivo dell’Associazione per il gruppo della Riabilitazione della Neuropsichiatria Infantile: un sistema audio MHC V02. Gruppo che è costituito da fisioterapiste con esperienza specifica nella riabilitazione pediatrica, da terapiste della neuropsicomotricità dell’età evolutiva (terapiste che si occupano degli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili nelle aree della neuropsicomotricità, della neuropsicologia e della psicopatologia dello sviluppo) e da logopediste con esperienza decennale in ambito pediatrico.

L’associazione di volontariato “Nasi per caso” è la prima associazione dell’Eporediese che si occupa di clown terapia sul territorio. Prestano la loro opera in ospedale, nelle case di riposo, nei centri diurni, nelle scuole e negli ambulatori pediatrici, cioè in tutte quelle strutture dove un sorriso può aiutare a stare meglio e ad alleviare momenti di sofferenza e solitudine.

“L’idea è venuta a una mamma del nostro gruppo, che ha avuto occasione di conoscere la professionalità e l’attenzione, dedicate sia ai bambini sia alle famiglie, dei medici, delle fisioterapiste, delle terapiste della neuropsicomotricità dell’età evolutiva e delle logopediste della Riabilitazione della sede di Ivrea della Neuropsichiatria Infantile – commenta il presidente dell’Associazione, Mauro Realis Luc –. “Questi professionisti quotidianamente si occupano della cura di tanti bambini, a volte con patologie anche molto gravi, unendo la competenza professionale alla passione per il lavoro con i loro piccoli pazienti, facendoli sentire tutti unici e speciali. Abbiamo pensato di donare loro questo Sistema audio perché durante le sedute di riabilitazione ogni bambino possa essere accompagnato, oltre che dalla voce e dalle mani delle loro terapiste, anche dalla loro musica preferita”.

La coordinatrice della Riabilitazione della NPI, dottoressa Enrica Crosasso, nel ringraziare per il dono anche a nome del Responsabile dottor Paolo Cappa e dell’intera équipe di lavoro, ha ricordato come ascoltare la musica aiuti a sviluppare abilità cognitive quali l’attenzione e la memoria e fornisca un senso di familiarità e un orientamento maggiore nella realtà. Inoltre, anche i bambini più complessi mostrano una maggiore disponibilità durante la terapia quando ascoltano le canzoncine o la musica preferita: “Spesso i genitori ci chiedono di far sentire ai loro bambini le canzoncine che ascoltano anche a casa; questo sistema audio ci permetterà di farlo in modo sicuramente più costante ed efficace”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. Al pomeriggio locale instabilità su Alpi e Prealpi specie di nord-est, ampi spazi di sereno altrove. In serata e in […]

23/04/2025

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate A quasi una settimana di distanza dalle forti e incessanti piogge che hanno colpito duramente il territorio alla vigilia di Pasqua, Castellamonte e le sue frazioni si trovano ancora in piena emergenza. Le criticità da affrontare restano numerose, soprattutto […]

23/04/2025

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave

Nole, violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta, nessun ferito grave Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025, vigilia di Pasqua, a Nole, dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due automobili. Lo scontro è avvenuto all’incrocio tra via Grazioli e via Monea, un punto già noto […]

22/04/2025

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati

Castellamonte, caos Tari: fioccano le “cartelle pazze”, cittadini infuriati per accertamenti errati Sta creando grande malumore a Castellamonte la questione delle cosiddette “cartelle pazze” legate alla Tari. Numerosi cittadini segnalano di aver ricevuto in questi giorni accertamenti per presunti mancati pagamenti della tassa rifiuti riferita all’anno 2021, nonostante abbiano regolarmente saldato l’importo a suo tempo. […]

22/04/2025