Ivrea, detenuto perde la vita in carcere: tre medici indagati dalla Procura per omicidio colposo

10/02/2025

Ivrea, detenuto perde la vita in carcere: tre medici indagati dalla Procura per omicidio colposo

La Procura di Ivrea ha annunciato la chiusura delle indagini preliminari sulla morte di Andrea Pagani Pratis, il detenuto di 47 anni deceduto il 7 gennaio 2024 per un edema polmonare conseguente a una polmonite bilaterale. Tre medici del carcere eporediese risultano ora indagati a vario titolo per colpa medica in omicidio colposo.

Secondo il pubblico ministero Valentina Bossi, che ha formalizzato l’avviso di conclusione delle indagini nei confronti dei medici, il trattamento riservato a Pagani Pratis si è limitato all’impiego di antinfiammatori e antibiotici, nonostante i sintomi allarmanti manifestatisi già da giorni.

Un quadro clinico allarmante in carcere

All’interno della struttura detentiva, Pagani Pratis era conosciuto con il soprannome di «Vespino» e svolgeva il ruolo di redattore per il giornale penitenziario La Fenice. I colleghi, sconvolti dalla tragica evoluzione del quadro clinico, hanno denunciato una situazione di grave negligenza: «Aveva dolori dappertutto, febbre, tosse e difficoltà respiratorie. Negli ultimi giorni era sempre più bianco-giallastro, le labbra viola; l’ultima volta che è sceso in infermeria il medico gli ha prescritto una Tachipirina e un Brufen. Sarebbe bastato un’analisi del sangue per capire che non stava esagerando.» Queste dichiarazioni evidenziano come il detenuto, visibilmente sofferente e in rapido deterioramento delle condizioni, non abbia ricevuto un’adeguata assistenza sanitaria.

La cronologia dei fatti

Dalla ricostruzione emersa dalla Procura, il primo campanello d’allarme sarebbe suonato il 31 dicembre, durante la prima visita medica, quando Pagani Pratis manifestò sintomi gravi. Tuttavia, il medico si limitò a registrare i sintomi, senza procedere a un esame approfondito. Il 4 gennaio, nonostante la persistenza di febbre e tosse, gli fu prescritta una terapia a base di antibiotici e antinfiammatori, senza la redazione di un referto scritto o ulteriori accertamenti diagnostici. Il 6 gennaio, nonostante le evidenti difficoltà respiratorie, la terapia venne confermata senza modifiche e il detenuto venne rimandato in cella in autonomia. Il giorno seguente, il 7 gennaio, Pagani Pratis perse la vita, vittima di una condizione che, secondo molti, avrebbe potuto essere gestita in modo diverso.

Il passato e il contesto detentivo

Andrea Pagani Pratis era detenuto dal 2019, dopo essere stato condannato per l’omicidio del padre, Antonello, ucciso a coltellate nella loro abitazione di Casalnoceto, in provincia di Alessandria. Prima dell’arresto, il 47enne lavorava in un asilo privato, evidenziando così un passato ben diverso rispetto alla sua condizione attuale.

Riflessioni sulla gestione sanitaria nelle carceri

La chiusura delle indagini, che ha portato all’inoltro dell’avviso di conclusione alle autorità mediche coinvolte, non pone fine ai dubbi e alle polemiche riguardanti l’assistenza sanitaria all’interno delle strutture carcerarie. Il caso di Andrea Pagani Pratis mette in luce l’urgenza di rivedere e migliorare le procedure di diagnosi e trattamento nei carichi, al fine di evitare che situazioni analoghe possano ripetersi in futuro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025