
Ivrea: cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Il Consiglio comunale approva all’unanimità

La senatrice Liliana Segre è da oggi, martedì 26 novembre, cittadina onoraria di Ivrea. La delibera è stata approvata, nella serata di lunedì 25 novembre all’unanimità dal Consiglio comunale. D’accordo anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle e i colleghi del centrodestra. A sollecitare la presentazione della delibera era stata una petizione on line che aveva raccolto oltre un centinaio di firme. La senatrice 89enne è da qualche settimana sotto scorta a causa delle minacce espresse nei suoi confronti.
Quello di Ivrea e soltanto uno dei numerosi comuni che si sono mobilitati per conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita. Sopravvissuta all’Olocausto, reduce dai campi di sterminio, tesoro nazionale, è bersagliata da tempo da insulti e minacce sui social network.
Proprio questa pioggia di insulti l’ha portata ad essere prima firmataria al Senato per la creazione di una Commissione parlamentare contro l’odio o meglio “per il contrasto ai fenomeni dell’intolleranza, del razzismo, dell’antisemitismo e dell’istigazione all’odio e alla violenza”.