
Ivrea: Confindustria Canavese approva il bilancio 2023 ed è pronta ad affrontare le sfide future

Ivrea: Confindustria Canavese approva il bilancio 2023 ed è pronta ad affrontare le sfide future
In un clima di coesione e prospettiva futura, l’Assemblea ordinaria generale dei soci di Confindustria Canavese ha ratificato con pieno consenso il bilancio consuntivo per l’anno 2023. L’evento si è svolto il 3 luglio nella storica cornice di Ivrea, presso la sede dell’Associazione, testimoniando la partecipazione attiva di numerosi imprenditori membri.
L’apertura della sessione ha visto il presidente Paolo Conta presentare un’analisi approfondita dell’ultimo anno, evidenziando le numerose iniziative intraprese da Confindustria Canavese. Il presidente ha messo in luce la resilienza e la vitalità dell’economia locale, nonostante le incertezze del mercato: “Confindustria Canavese rappresenta circa 350 aziende con un impatto diretto su 11.000 lavoratori. Queste realtà, pur in un contesto di sfide continue, hanno dimostrato una notevole capacità di adattamento e una fiducia incrollabile nel futuro”, ha dichiarato Conta. Ha inoltre delineato i progressi di progetti chiave, come il progetto ‘Scenari’, che utilizzando la metodologia del Future Foresight, si prefigge di anticipare le dinamiche di crescita del territorio canavesano, e il Piano di sviluppo strategico, volto a identificare e rafforzare i fattori cruciali per un’economia locale competitiva e avanzata.
Successivamente, il direttore Daniele Aibino ha esposto il bilancio economico-finanziario, seguito dalla relazione del Collegio dei Revisori dei Conti, presentata dal dottor Alessandro Rosotto. Il bilancio ha ottenuto l’unanime approvazione dei soci, suggellando la solidità e la trasparenza gestionale dell’associazione.
L’incontro annuale si conferma un pilastro fondamentale per Confindustria Canavese, non solo come occasione di bilancio dell’attività svolta, ma anche come momento di dialogo e pianificazione strategica, essenziale per il sostegno e lo sviluppo delle imprese del territorio. La convergenza di visioni e la determinazione comune delineano un futuro promettente per il tessuto imprenditoriale canavesano, pronto ad affrontare le sfide future con innovazione e spirito collaborativo.