Ivrea, il Comune eroga i contributi per pagare il riscaldamento delle famiglie disagiate

14/09/2017

Pagare il riscaldamento è diventato un problema a causa di un reddito insufficiente? Il comune di Ivrea rende noto che da oggi, giovedì 14 settembre è possibile, se si è in possesso dei necessari requisiti (elencati di seguito) ad usufruire dell’assegnazione di un contributo per paagare le spese di riscaldamento nel periodo relativo al 15 ottobre al 15 aprile 2017. Chi può usufruire del contributo? I residenti nel Comune di Ivrea da almeno due anni dalla data del 4 settembre 2017, coloro che non sono assegnatari di alloggi di edilizia sociale, coloro che sono in possesso di una dichiarazione Isee inferiore o uguale a 13 mila euro, i residenti in immobili di categoria catastale A2, A3, A4, A5, A6, coloro che non sono in possesso di un autoveicolo con clindrata superiore a 1,400 cc e che sia stato immatricolato nel triennio presedente alla data del 14 settembre 2017, ovvero alla data di inizio di presentazione delle domande, salco che sia strumento di lavoro o che sia un veicolo attrezzato utile al trasporto di persona disabile presente nel nucleo famigliare del richiedente.

L’assessorato alle Politiche Sociali di Ivrea comunica che sarà inoltre possibile ritirare il fac-simile della domanda e la relativa modulistica da compilare presso lo sportello Politiche Sociali che si trova all’atrio del Palazzo Comunale di Ivrea in piazza Vittorio Emanuele 1 (telefono 025/4101 interno 227) nei seguenti orari: da giovedì 4 settembre a martedì 10 ottobre 207 martedì dalle ore 9,00 alle 12,00; il giovedì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 7,00. Giovedì 12 ottobre, venerdì 13 ottobre, lunedì 16 ottobre e martedì 17 ottobre dalle ore 9,00 alle 2,00. Il giovedì gli sportelli rimarranno aperto anche il pomeriggio dalle 14,00 alle 17,00. Domanda e modulistica allegata potranno essere altresì ritirati  presso l’Urp comunale presso l’Ufficio Anagrafe in corso Cavour angolo via Piave (telefono 025.410 interno 202 negli orari di apertura).

L’alternativa è quella di scaricare il tutto dalla sezione “bandi e appalti” del sito web del Comune di Ivrea: ww.comune.ivrea,to.it
E bene precisare che la domanda deve essere presentata esclusivamente mediante la compilazione dell’apposita modulistica allegata alla domanda di erogazione del contributo deve pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre il 17 ottobre 2017 con le seguenti modalità: presso lo Sportello Politiche Sociali, atrio del Palazzo Comunale, piazza Vittorio Emanuele 1, telefono: 0125 – 4101 interno 227, negli orari sopra indicati; oppure essere inoltrata a mezzo lettera raccomandata AR al seguente indirizzo: Comune di Ivrea, Servizio Politiche Sociali – Piazza Vittorio Emanuele, 1 – 10015 Ivrea o, in alternativa, potrà essere inoltrata tramite Pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.ivrea.to.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025