Ivrea, colpo di scena in tribunale: Mario Perri ha confessato al Gip di aver ucciso Pierpaolo Pomatto

01/02/2017

Davanti al Giudice per le indagini preliminari, nel corso dell’udienza che ha avuto luogo nella mattina di lunedì 30 gennaio nel tribunale di Ivrea ha deciso di confessare: Mario Perri, 56 anni, di Rivarolo Canavese (difeso dall’avvocato Flavia Pivano), sarebbe l’assassino dell’ex panettiere di Feletto Pierpaolo Pomatto, 66 anni. Mario Perri, che ha alle spalle una lunga serie di precedenti è in carcere da quasi un anno, da quando, cioè, è stato arrestato come unico indiziato per l’omicidio di Pomatto, un uomo dal passato turbolento e un lungo elenco di precedenti penali. L’assassinio fu consumato, nella tarda serata del 18 gennaio del 2016, nei campi gelati di frazione Vesignano. Il corpo senza vita dell’ex panettiere era stato causalmente rinvenuto da un passante che aveva avvertito i carabinieri. La vittima fu uccisa da un colpo di pistola alla nuca.

Il 10 gennaio scorso, la procura di Ivrea, che non ha mai nutrito dubbi sulla colpevolezza di Mario Perri, anche quando questi proclamava a gran voce la sua innocenza, aveva chiesto il rinvio a giudizio dell’indagato con l’accusa di omicidio. La confessione è giunta inaspettata e conferma il toto il teorema del pubblico ministero. Nella versione fornita al magistrato, Mario Perri ha confermato di aver incontrato Pierpaolo Pomatto la sera in cui l’uomo morì: stando a quanto Perri ha sostenuto in aula, carnefice e vittima si sarebbero visti in un bar e sarebbero, in seguito, partiti insieme.

“Ha detto che voleva acquistare una pisola e voleva che io la vedessi” ha affermato. In realtà Mario Perri, stando al suo racconto, si sarebbe accorto che Pomatto era già armato. Mario Perri, nella versione riferita al Gip Alessandro Scialabba, portava con sé una rivoltella: quando giunsero a Vesignano, ha sostenuto di essersi accorto della presenza di altre due persone e per timore di essere stato attirato in un agguato avrebbe sfilato la pistola che Pomatto portava nella cintura. Quest’ultimo non appena disarmato avrebbe aggredito Perri che avrebbe fatto fuoco “per legittima difesa”. Questa la confessione. Sarà durante il processo penale che sarà celebrato con il rito abbreviato che si definiranno i contorni di tutta la vicenda, come quello, ad esempio delle due pistole che Perri ha sostenuto di averle buttate in un cassonetto dei rifiuti nella Bicocca e che non sono mai state provate. Dopo la confessione il presunto omicida sarà nuovamente interrogato dagli inquirenti.

La confessione confermerebbe quanto già sostenuto un paio di mesi fa da un compagno di cella di Mario Perri al quale l’omicida confesso aveva raccontato in cella dell’assassinio di Pomatto. Ad incastrare l’assassino erano state le tracce di polvere da sparo ritrovate dagli specialisti del Ris sul giubbotto indossato dal Mario Perri e dalle impronte lasciate dall’uomo sulla Ford Focus di Pomatto che i carabinieri avevano ritrovato la mattina in cui trovato il cadavere dell’ex panettiere, nel parcheggio del supermercato Pam di Rivarolo Canavese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025