
Ivrea, in cento chiedono al sindaco che sia conferita la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre

Una petizione corredata da oltre un centinaio di firme: è quella che è stata inoltrata al sindaco di Ivrea Stefano Sertoli con la quale si chiede di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Tra i primi sostenitori della petizione figurano i nomi degli ex sindaci di Ivrea Giovanni Maggia e Carlo Della Pepa. Il documento è stato consegnato nella mattinata di oggi, lunedì 11 novembre a Palazzo Civico.
Giova ricordare che Liliana Segre, senatrice a vita, da alcuni giorni costretta ad essere perennemente scortata da due carabinieri a causa delle minacce ricevute, a 14 anni era stata rinchiusa nel famigerato campo di sterminio nazista di Auschwitz ed è stata una delle poche sopravvissute. La proposta sembra essere destinata a far discutere nei prossimi giorni, anche all’interno del centrosinistra. Per raccogliere ulteriori sottoscrizioni è stata creato un apposito indirizzo e-mail: liliana.cittadina@gmail.com
Il sindaco Sertoli non si è ancora espresso in merito ma va da sé che il conferimento della cittadinanza onoraria debba essere approvato all’unanimità da tutto il consiglio comunale.
Nel 2012 l’ultima cittadinanza onoraria era stata conferita a don Luigi Ciotti, fondatore di Libera e del Gruppo Abele. Prima di lui, quattro anni prima il testimone di Giustizia Pino Masciari divenne cittadino onorario di Ivrea.