Ivrea: Carlo della Pepa pronto a fare un passo indietro soltanto “se si penserà al bene della città”

13/10/2016

Carlo Della Pepa sindaco di Ivrea, ha protocollato come promesso nella mattinata di ieri, mercoledì 12 ottobre, le sue dimissioni ufficiali. Adesso ha ancora una ventina di giorni per ripensarci prima che a palazzo municipale giunga il commissario prefettizio. Non sono serviti i frenetici incontri con i dirigenti locali del Pd a ricomporre la frattura. Carlo Della Pepa non tornerà sulla sua decisione a meno che, come ha dichiarato nel pomeriggio di ieri, si lascino da parte personalismi e si “pensi solo al bene della città”.

Un’apertura inaspettata ma che difficilmente riuscirà a ricucire lo strappo che si è consumato, su un’altra delle questioni irrisolte da questa amministrazione: quella della Fondazione Guelpa presieduta da Daniele Jalla. E’ la Fondazione a gestire il lascito milionario del quale il Comune è entrato in possesso nel 2003. Molto dipenderà dal confronto che sta avendo luogo in queste ore, nella sede regionale del Pd a Torino, alla presenza del segretario regionale Davide Gariglio e dei vertici eporediesi, regionali e provinciali.

Il tentativo è quello di intavolare una trattativa che convinca l’ex primo cittadino a compiere un passo indietro e ritirare le dimissioni e, nel contempo chiarire i rapporti con quella parte del partito che, di fatto, votando la mozione di sfiducia presentata dall’opposizione, ha mostrato di non gradire l’inerzia del presidente della Fondazione Guelpa.

Carlo della Pepa lascia la guida della città in un momento delicatissimo per l’economia e la vita culturale non solo della città di Ivrea ,ma un intero territorio. Le istituzioni sono solidali con il sindaco dimissionario. I sindacati si dichiarano preoccupati, mentre i rappresentati dell’industria e del commercio non fanno mistero del fatto che un possibile commissariamento non produrrebbe altro risultato se non quello di frenare i tentativi di riconversione industriale e il rilancio del commercio cittadino.

Anche l’estrema destra rappresentata da CasaPound ha da dire la sua. In uno striscione collocato proprio di fronte a Palazzo di Città i militanti hanno scritto: “Coi vostri giochi di potere Ivrea muore”. Il dito è puntato sulla presunta “mala gestione” della Fondazione Guelpa”. La stessa motivazione  di un malessere politico che ha spaccato il Pd e sfociato in quella mozione di sfiducia che hanno convinto il sindaco Carlo Della Pepa a rassegnare le dimissioni.

Il nodo da sciogliere è quello che riguarda la figura di Daniele Jalla scelto due anni fa dal primo cittadino e che tutto il Consiglio comunale reputa “inadeguato” a guidare una Fondazione che riveste un ruolo centrale nell’economia cittadina. Molto dipenderà dall’incontro decisivo tra le parti in causa. Ma uno spiraglio, seppure ristretto, comunque si è aperto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024