
Ivrea Capitale italiana del Libro? Il consigliere Cane (Lega): “La storia è stata scritta con la lettera 22”

A giudizio del consigliere regionale canavesano Andrea Cane Ivrea ha reso democratica la scrittura, e in questo contesto la Regione, il Consiglio regionale e l’Assessore alla cultura Vittoria Poggio senza indugio riconoscono la validità del progetto e sosterranno pienamente la candidatura eporediese.
“L’appoggio dell’ente regionale corona il percorso – commenta l’Assessore alla Cultura di Ivrea Costanza Casali – di una città e della sua amministrazione che hanno lavorato con dedizione a un progetto che può rappresentare una grossa opportunità di crescita della realtà eporediese e di tutto il Canavese, portandola alla ribalta anche a livello nazionale. In caso di vittoria, il nostro territorio potrà essere luogo di sperimentazione per la valorizzazione della lettura, ponendosi l’ambizioso obiettivo di diventare un modello per tutta l’Italia”.
D’altro canto, spiega l’assessore, il dossier presentato parla di un progetto inclusivo e partecipato, costruito con la ‘Comunità’, che, intesa nell’accezione olivettiana, costituisce proprio il tema della candidatura stessa. Le lettere di sostegno sono state innumerevoli, pervenute da istituzioni, enti e rappresentanti del mondo culturale nazionale, regionale e locale. La candidatura è anche a supporto dell’altro ambizioso progetto dell’amministrazione, rappresentato dalla costruzione della nuova biblioteca intesa in chiave moderna come hub culturale.
“Non dimentichiamo che Ivrea è centro-rete di 71 biblioteche del territorio, per un bacino complessivo di oltre 240.000 abitanti, ed ha sottoscritto un Patto Locale per la Lettura che ad oggi coinvolge oltre 130.000 persone – conclude l’assessore Costanza Casali -. Anche tutti gli eventi della città, dal Carnevale fino a La Grande Invasione, passando per ‘Open Paphyrus Jazz Festival’ faranno parte di questo nuovo percorso che Ivrea ha intrapreso, coniugando in maniera virtuosa passato e futuro, patrimonio materiale e immateriale”.