
16/01/2019
Cronaca
Ivrea, calcinacci del Ponte Vecchio nella Dora. Sono caduti per caso o sono stati lanciati nel fiume?
Ivrea
/Dapprima si era pensato a una caduta di calcinacci poi un testimone avrebbe raccontato ai carabinieri che i calcinacci erano stati lanciati nella Dora da un gruppo di ragazzi. Si è tratto di un accidentale distacco o un pericoloso atto di vandalismo? E’ giallo sulla chiusura di due ore al traffico del “ponte Vecchio” di Ivrea che ha avuto luogo alle 19,00 di martedì 15 gennaio. A lanciare l’allarme sono stati due canoisti che stavano effettuando un allenamento sul torrente.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ivrea, i tecnici del Comune, i carabinieri della Compagnia di Ivrea e gli agenti della polizia locale. Il tratto interessato dalla presunta caduta di calcinacci è stato chiuso sia al traffico veicolare che al passaggio dei pedoni per consentire ai tecnici e ai vigili del fuoco di effettuare i necessari controlli per verificare l’effettiva solidità della struttura che era stata ricostruita nel lontano 1830.
Il “Ponte Vecchio” è uno dei nodi cruciali della viabilità cittadina. Accertamenti ancora in corso.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...