Ivrea: il “Caffè con l’esperto” della Lega Nord? Successo per l’incontro con l’assessore Mauro Fava

06/12/2017

Successo di partecipazione per l’esordio del “Caffè con l’esperto”, la serie di incontri organizzati dalla Lega Nord di Ivrea e dal Movimento Giovani Padani che è stata tenuta a battesimo da Mauro Fava, assessore del Comune di Cuorgnè e consigliere in Città metropolitana. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, martedì 5 dicembre, a Torre Balfredo.

“Siamo soddisfatti perché abbiamo riscontrato che a Ivrea quando noi organizziamo delle iniziative, i cittadini si muovono e partecipano, anche se i temi trattati sono, come in questo caso, molto tecnici e di non facile approccio – commenta Giuliano Balzola, segretario della circoscrizione di Ivrea della Lega Nord -. Un doveroso ringraziamento va fatto a Mauro Fava, per la professionalità e la disponibilità con cui ha risposto alle numerose domande”.

Anche il segretario cittadino del Carroccio, Fabio Cordera, celebra il successo dell’appuntamento: “Non è scontato che dei ragazzi abbiano la voglia di passare una serata pre-natalizia a confrontarsi su temi tecnici e così impegnativi. Ma anche da occasioni come questa emerge il grande lavoro che sta facendo il movimento giovanile della Lega. Siamo soddisfatti che a Ivrea stia crescendo un bel gruppo giovani e pensiamo che il contatto diretto con “gli esperti” permetterà loro di acquisire un bagaglio di conoscenze utile quando si cimenteranno nel mondo impegnativo della politica e dell’amministrazione. Un grosso grazie va comunque fatto ai militanti e agli amici che hanno voluto essere presenti, dimostrando una costante voglia di imparare e fare nuove esperienze”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Andrea Cantoni, il coordinatore del Movimento studentesco padano del Canavese:”In qualità di coordinatore dei Giovani Padani di Ivrea non posso che essere soddisfatto della serata: non c’è niente di più bello che vedere dei ragazzi interessati alla gestione dei propri territori che si relazionano con un consigliere metropolitano, facendo domande e proponendo spunti. L’ottimo esito della serata proviene da un grande impegno della sezione della Lega Nord di Ivrea, che ringrazio vivamente a nome di tutti noi ragazzi”.

All’incontro è intervenuto anche il vice-segretario nazionale della Lega Nord Piemont, Alessandro Giglio Vigna. “Durante la serata abbiamo ribadito un concetto sul quale insistiamo da tempo: al Canavese, e all’Eporediese in particolare, manca una azione politica amministrativa di territorio. Finchè i vari Comuni e le altre forze sociali non troveranno il coraggio di fare network e continueranno a muoversi isolatamente, anche nei confronti degli enti superiori, con progetti di portata limitata, questo territorio è destinato a non crescere. Servono più sinergie, oltre che una maggiore collaborazione tra le varie Amministrazioni”.

“E’ stata un’ottima iniziativa e voglio complimentarmi con gli organizzatori – ha concluso Mauro Fava a margine dell’incontro-. Quello che mi piacerebbe aver trasmesso ai presenti è che la politica, come l’amministrazione, ottiene risultati solo tramite il contatto e la collaborazione con il territorio. Nel mio caso particolare, con i sindaci e assessori dei vari Comuni che mi segnalano puntualmente le criticità che la Città Metropolitana può e deve risolvere. Ogni problema risolto, nel concreto, si traduce in un aumento della sicurezza sulla nostra rete stradale, come nel caso dei progetti per l’eliminazione della strettoia di Pont verso la Val Soana e per la realizzazione della tanto attesa rotonda in borgata Vittoria sulla Sp460”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024