
Ivrea, aprono i battenti i nuovi ambulatori di neurologia

Un’unico polo neurologico più funzionale e moderno. Dopo anni di lavoro e 350 mila euro di investimento, l’Asl To4 di Ivrea, Ciriè e Chivasso, può fare affidamento su una struttura ambulatoriale di prim’ordine che si trova al terzo piano del blocco B del presidio sanitario eporediese. I nuovi ambulatori saranno operativi da mercoledì 3 giugno.
“Con quest’intervento – ha dichiarato il neo Direttore Generale dell’Asl To4, Lorenzo Ardissone – abbiamo accorpato in un’unica sede tutti gli ambulatori di Neurologia, prima dislocati in diverse aree del Presidio”.
Per la realizzazione dei nuovo locali che ospitano il polo neurologico si è tenuto conto non solo della funzionalità ma anche di nuovi e moderni criteri architettonici: i nuovi locali sono stati completamente ristrutturati e l’impiantistica è stata interamente sostituita insieme agli infissi esterni e interni. Gli ambienti sono colorati e offrono una vista decisamente più accogliente. Inoltre c’è da tener conto che se i pazienti potranno trovare ambienti più consoni (è stata installata anche la filodiffusione), anche gli operatori sanitari potranno svolgere il loro lavoro in spazi maggiormente funzionali.
In complesso sono stati realizzati sei ambulatori e due blocchi di servizi igienici, uno destinato agli operatori e uno agli utenti. Nel nuovo polo sono anche stati realizzati una segreteria dotata di video-sorveglianza e due spogliatoi da circa settanta posti complessivi, completi di servizi igienici e docce. I nuovi ambulatori sono destinati alle visite neurologiche urgenti richieste dai medici di famiglia o dal Pronto Soccorso, alle visite programmate (visite neurologiche generali e specialistiche per epilessia, cefalea, sclerosi multipla e cerebrovasculopatie), all’elettroencefalografia per adulti e bambini, all’elettromiografia-elettroneurografia e ai potenziali evocati visivi-uditivi- sensoriali-motori.