Ivrea: alla seconda giornata della quarta prova dello Slalom di Canoa: trionfano Canada e Polonia

02/09/2017

Si è conclusa la seconda giornata della quarta prova di Coppa del Mondo 2017 di canoa slalom in corso sulle acque della Dora Baltea allo Stadio della Canoa di Ivrea, con l’assegnazione delle medaglie della canadese biposto maschile (C2M), della canadese monoposto femminile (C1W) e del kayak maschile (K1M).
Il campione ceco Vit Prindis, numero 2 del ranking mondiale, si è aggiudicato l’oro nella gara regina del K1M (tempo 87:15), superando con questa vittoria, la terza in quattro gare, il tedesco Sebastian Schubert in vetta alla classifica generale. Al secondo posto, a +0.29 di ritardo, lo statunitense Michal Smolen, già medaglia di bronzo ai Mondiali di Londra 2015. Completa il podio il forte atleta della Slovenia, Peter Kauzer, argento alle Olimpiadi di Rio 2016. Ha chiuso all’ottavo posto l’unico italiano in finale, lo scaligero Zeno Ivaldi.

Nella C1 donne conferma per la grandissima atleta Jessica Fox, australiana, n. 1 del ranking mondiale e vincitrice di due mondiali in questa disciplina, nel 2014 e nel 2015. Stratosferico il suo tempo, 100.83, con il quale ha staccato di oltre 10 secondi la medaglia d’argento Viktoria Wolffhardt, ventitreenne canoista austriaca n. 5 del ranking. Terza l’atleta della Repubblica Ceca Tereza Fiserova, classe 1998, vincitrice della medaglia d’argento ai recenti europei di Tacen.

Non c’erano atlete italiane in gara in questa finale.
Vittoria da fuoriclasse anche nella C2M, con il duo composto da Ladislav Skantar e Peter Skantar (tempo 100.99), detentori dell’oro olimpico Rio 2016 e attuali n. 1 del ranking mondiale. Secondi i tedeschi Robert Behling e Thomas Becker, argento agli ultimi Mondiali disputati a Londra nel 2015; terzi i francesiGauthier Klauss e Matthieu Peche, vincitori del bronzo olimpico a io 2016. La coppia italiana, Pietro Camporesi e Niccolo Ferrari, ha chiuso la gara al nono posto.

Complessivamente la giornata per gli italiani si conclude con un ottavo posto nel K1M e un nono posto nel C2M. In mattinata le semifinali avevano visto l’eliminazione di Giovanni De Gennaro e Jakob Weger nel K1M e della coppia Francesco Cavo / Alberto Querci nel C2M.
E’ comunque una grande notizia il dodicesimo posto nella semifinale C1W di Elena Borghi, che se anche non le è valso l’accesso alla finale è stato comunque un promettente debutto in Coppa del Mondo per quindicenne canoista ferrarese, che ha anche ricevuto il Trofeo Credito Sportivo per la più giovane atleta (quindici anni) in gara nella canadese.

Oggi sono scesi in acqua 102 atleti provenienti da 22 nazioni.
La quarta prova di Coppa del Mondo 2017 prosegue domani, domenica 3 settembre 2017, con la terza e ultima giornata di gare. Appuntamento alle 9 con le semifinali K1W, C1M e C2MX.
Grande attesa per le gare dell’azzurra Stefanie Horn, nel K1W, e per Roberto Colazingari, Stefano Cipressi e Raffaello Ivaldi nella C1M.
Le finali, per le quali è prevista la diretta su Rai Sport, sono in programma a cominciare dalle 13.30.
Tutti i risultati della gare si possono consultare al link: https://www.canoeicf.com/canoe-slalom-world-cup/ivrea-2017/rankings-results

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dalla confisca al riuso sociale: la villa di un ex boss della mafia può diventare presidio di Protezione Civile

Dalla confisca al riuso sociale: la villa di un ex boss della mafia può diventare presidio di Protezione Civile

Un tempo simbolo del potere criminale in Canavese, oggi potrebbe diventare presidio di legalità e servizio pubblico. È la villa di Giuseppe Fazari, ritenuto uno dei vertici della locale di San Giusto Canavese e tra i principali imputati del maxi-processo Minotauro, che nel 2011 ha rivelato la pervasività della ‘ndrangheta in Piemonte. Confiscata definitivamente nel […]

24/07/2025

Tagli trasporti pubblici: dal 4 agosto meno corse sulla linea extraurbana 3107 tra Torino e Chivasso

Tagli trasporti pubblici: dal 4 agosto meno corse sulla linea extraurbana 3107 tra Torino e Chivasso

Dal 4 agosto la linea extraurbana 3107, che collega Torino a Chivasso passando per Castiglione Torinese, Gassino e San Raffaele Cimena, vedrà una riduzione delle corse nelle fasce orarie meno frequentate. A comunicarlo è stata l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, che conferma così un provvedimento già annunciato lo scorso giugno e sospeso temporaneamente in seguito […]

24/07/2025

Agliè, truffa del finto tumore: donna 92enne smaschera la chiamata telefonica e sventa il raggiro

Agliè, truffa del finto tumore: donna 92enne smaschera la chiamata telefonica e sventa il raggiro

Un tentativo di truffa emotiva, studiato nei minimi dettagli e messo in atto con voce rotta e carica di lacrime, è stato sventato da una donna di 92 anni residente ad Agliè, in provincia di Torino. L’anziana, contattata telefonicamente da una sconosciuta che si è spacciata per una vecchia conoscente, ha mantenuto sangue freddo e […]

24/07/2025

Addio a Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e guida della Valle Sacra: una vita spesa per il territorio

Addio a Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e guida della Valle Sacra: una vita spesa per il territorio

La Valle Sacra perde una delle sue figure istituzionali più rappresentative. Piervanni Trucano, sindaco di Chiesanuova e presidente dell’Unione montana, si è spento all’età di 74 anni. I funerali si svolgeranno venerdì 25 luglio alle ore 15, nella chiesa parrocchiale del paese che ha guidato con dedizione per oltre cinque anni. Eletto sindaco nel 2019 […]

24/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 agosto, ancora instabilità al Nord con piogge e temporali. Stabile e soleggiato al Sud

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 agosto, ancora instabilità al Nord con piogge e temporali. Stabile e soleggiato al Sud

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Giornata caratterizzata da condizioni meteo instabili al Nord, dove al mattino si prevedono molte nubi in transito con locali piogge. Nel pomeriggio peggioramento più marcato sul Nord-Ovest con temporali e acquazzoni, soprattutto sulle Alpi e con sconfinamenti sulle pianure. In […]

24/07/2025

Finge rapina per coprire un ammanco: ex direttore delle Poste di Canischio indagato per peculato e frode

Finge rapina per coprire un ammanco: ex direttore delle Poste di Canischio indagato per peculato e frode

Aveva inscenato una rapina a mano armata ad opera di due soggetti che, a volto coperto, erano riusciti a portar via quasi 20 mila euro dalla cassaforte dell’ufficio postale di Canischio, nel canavese. L’ideatore del gesto, un uomo di trentacinque anni, ricopriva però all’epoca dei fatti l’incarico di direttore di quell’ufficio, il quale – secondo […]

24/07/2025

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

Torino guida la nuova space economy: questa sera, mercoledì 23 luglio il lancio del nanosatellite 5G-LIDE

È previsto per questa sera, mercoledì 23 luglio, dalla base spaziale di Vandenberg in California, il lancio del nanosatellite 5G-LIDE, interamente progettato, realizzato e gestito a Torino da Tyvak International. L’iniziativa, inserita nel programma europeo ARTES dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), rappresenta un traguardo tecnologico rilevante per l’Italia e conferma il ruolo strategico di Torino come […]

23/07/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 luglio, instabilità al Nord. Piogge su Alpi e Prealpi, sole al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 luglio, instabilità al Nord. Piogge su Alpi e Prealpi, sole al Centro-Sud

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il weekend inizia all’insegna di un’Italia divisa in due dal punto di vista meteorologico. La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni di marcata instabilità al Nord, con precipitazioni intermittenti su Alpi e Prealpi, mentre il Centro-Sud continuerà a godere di un […]

23/07/2025

Pont Canavese, deserta la manifestazione di interesse per la ex Rsa: la struttura sarà messa tra i beni alienabili

Pont Canavese, deserta la manifestazione di interesse per la ex Rsa: la struttura sarà messa tra i beni alienabili

Nessuna proposta concreta è giunta in risposta all’avviso esplorativo promosso dal Comune per il recupero della ex Residenza Sanitaria Assistenziale. La struttura, chiusa dal 2021 e oggi in stato di abbandono, sarà ora inserita nell’elenco dei beni alienabili, primo passo verso una possibile futura asta pubblica per l’alienazione dell’immobile. L’unica manifestazione di interesse ricevuta non […]

23/07/2025