Ivrea: alla libreria Garda la presentazione del libro sulla Ceramica di Castellamonte

28/02/2024

Sabato 9 marzo alle 16.30, presso il museo Garda di Ivrea, sarà presentato il volume “Ceramica di Castellamonte. Eccellenza canavesana trasversale nel tempo”, pubblicato dalle Edizioni Pedrini. L’evento vedrà la partecipazione della Direttrice del museo Paola Mantovani, i sindaci di Ivrea e Castellamonte e degli autori Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto. Il volume viene presentato in concomitanza alla mostra “Elogio della Fragilità” che avrà luogo dal 17 febbraio al 14 luglio – organizzata dal polo museale Garda di Ivrea. Questa esposizione ambisce a valorizzare le collezioni, ponendo l’accento sull’argilla come elemento trasversale, presente in tutti i pezzi esposti in maniera permanente. La mostra mette in connessione oggetti provenienti da fondazioni e collezioni private.

Particolare enfasi è data dalle connessioni con il territorio, in particolare con la tradizione ceramica di Castellamonte, riconosciuta eccellenza dall’Associazione italiana Città della Ceramica. L’esposizione offre una visione della evoluzione della ceramica, dalla tradizione al contemporaneo, fino ad arrivare all’utilizzo della stampa 3D. Il libro, curato nei dettagli dagli autori Sandra Baruzzi e Maurizio Bertodatto, documenta i percorsi della Ceramica di Castellamonte nel tempo, attraverso passato, moderno e attuale. Con 298 pagine a colori, il volume include interviste a 32 artisti-designer e 11 titolari di aziende artigianali, evidenziando il dialogo tra tradizione e modernità. Supportato da una ricca documentazione fotografica, il libro offre una visione originale sulle creazioni degli artigiani e delle aziende.

Le testimonianze raccolte nel volume condividono la passione per la ceramica – certificata da contributi diversi – che propongono nuove strategie e pratiche. Gli autori si augurano che il libro possa contribuire a far conoscere questa realtà, sottolineando l’importanza di una formazione consapevole e attuale nel campo artistico. Al termine della presentazione il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a una visita guidata alle sale del museo, così da poter conoscere e ammirare l’esposizione in corso “Elogio della Fragilità”.

La prenotazione per l’ingresso alla presentazione è obbligatorio e può essere effettuata chiamando il numero 0125410512 o via mail all’indirizzo musei@comune.ivrea.to.it fino ad esaurimento posti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino e il Piemonte parlano cinese: università, ricerca e cultura per una nuova alleanza globale

Torino è oggi una delle città italiane più attive nella cooperazione accademica e culturale con la Cina. Non solo attraverso corsi universitari e accordi istituzionali, ma anche con laboratori di ricerca congiunti, doppie lauree e la presenza stabile dell’Istituto Confucio, cuore pulsante della diffusione della lingua e della cultura cinese in Piemonte. L’Università di Torino […]

26/06/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Previsioni meteo: domani, mercoledì 18 giugno, tempo stabile e temperature in graduale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 18 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL NORD Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio poche variazioni con cieli soleggiati e qualche nube in sviluppo sui rilievi. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

17/06/2025

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria

A Chivasso, la XXI edizione del Salone Off: quattro appuntamenti con scrittori e protagonisti della scena letteraria Chivasso si conferma ancora una volta un palcoscenico culturale d’eccezione, ospitando la XXI edizione del Salone Off, manifestazione che accompagna il Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra sabato 10 e domenica 18 maggio, la città ospiterà quattro […]

06/05/2025

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro

Beppe Pezzetto presenta “Mobilitivi”: viaggio nella mobilità che trasforma città, persone e futuro “La mobilità è più di un semplice mezzo per spostarsi; è un motore di connessione, progresso e trasformazione”: con queste parole il cuorgnatese Beppe Pezzetto introduce “Mobilitivi”, il suo nuovo lavoro editoriale dedicato a uno dei temi più urgenti e trasversali del […]

06/05/2025

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La cultura torna protagonista nel cuore del Canavese con la quinta edizione di “Borgolibri”, il festival letterario che da venerdì 2 a domenica 4 maggio animerà Borgofranco d’Ivrea, portando con sé autori, artisti, editori e appassionati di letteratura. Un appuntamento […]

13/04/2025

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley

La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso è stata recentemente selezionata per entrare a far parte della prestigiosa Fondazione Barba Varley, un importante riconoscimento che celebra il lavoro svolto dalla compagnia sul territorio e la coerenza dei suoi valori con […]

11/04/2025

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi chivassesi hanno ricevuto il libro di Paolo Mieli  dal titolo “Fiamme dal passato”, presentato in un recente evento in Teatrino Civico nell’ambito del Festival della Letteratura “Chiavi di lettura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso. Nel corso […]

27/03/2025

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale

Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista […]

13/03/2025

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret

Teatro a Chivasso: cittadinanza onoraria a Eugenio Barba e Julia Varley massimi esponenti dell’Odin Teatret Due illustri esponenti del mondo del teatro diventano cittadini onorari del Comune di Chivasso. Il Consiglio comunale ha deliberato all’unanimità il prestigioso istituto per Julia Varley ed Eugenio Barba, personalità legate all’Odin Teatret, una compagnia teatrale multiculturale, fondata in Norvegia […]

09/12/2024