Due nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio a Ivrea per il trasporto pubblico locale, segnando un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile. Presentati ufficialmente lunedì 12 maggio in piazza Ottinetti, i nuovi e-bus BYD sono stati acquistati da Gtt grazie a un finanziamento della Città metropolitana di Torino, nell’ambito del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di favorire la transizione ecologica e migliorare la qualità dell’aria. I veicoli, lunghi 12 metri, dispongono di 27 posti a sedere e 56 in piedi, e vanno a sostituire due autobus diesel Euro 3 del 2004. Alimentati interamente a batteria, offrono tecnologie di ultima generazione, tra cui telecamere e sensori al posto degli specchietti retrovisori, sistemi ADAS per l’assistenza alla guida, e un design interno ottimizzato per comfort e accessibilità. Il rifornimento energetico avviene esclusivamente da fonti rinnovabili certificate, grazie a un’infrastruttura di ricarica predisposta ad hoc.
L’intervento fa parte di un piano da oltre 8,6 milioni di euro destinato all’acquisto di autobus elettrici nei comuni del territorio metropolitano (esclusa Torino). A questi due mezzi se ne aggiungeranno presto altri: un terzo autobus elettrico di dimensioni ridotte è già finanziato, e un quarto sarà acquistato nei prossimi mesi. Contestualmente, Gtt collaborerà con il Comune di Ivrea e la Città metropolitana alla revisione dei percorsi urbani per migliorare l’efficienza del servizio. Durante la fase di transizione, da giugno, la flotta sarà integrata da 19 autobus EEV per garantire la continuità operativa.
Il sindaco Matteo Chiantore e l’assessore Massimo Fresc hanno espresso soddisfazione per l’attenzione della Città metropolitana, sottolineando come i nuovi mezzi rispondano alle esigenze di sostenibilità, efficienza e accessibilità espresse dalla comunità. Il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e il consigliere Pasquale Mazza hanno confermato che l’investimento su Ivrea rientra in una strategia più ampia per la mobilità sostenibile nel territorio. Anche Sonia Cambursano, consigliera delegata al turismo e sviluppo economico, ha partecipato alla presentazione. Antonio Fenoglio, presidente di Gtt, ha evidenziato l’importanza strategica dell’operazione per il percorso di decarbonizzazione del trasporto pubblico, ringraziando i partner istituzionali per la collaborazione.