
24/04/2018
Politica
Si chiama “Forza Ivrea” la lista di centrodestra che appoggia il candidato a sindaco Stefano Sertoli
Nasce un’unica lista che si presenterà alle prossime amministrative del 10 giugno e che prosegue l’esperienza della lista “Coscienza Civica Eporediese” e di Forza Italia. Due liste che, nella passata tornata elettorale, sostennero a candidato Sindaco Tommaso Gilardini. Ora, dopo 5 anni di lavoro in comune, hanno deciso di unirsi per offrire ai cittadini di Ivrea una proposta forte e basata sulla duplice esperienza civica e politica.
La nuova lista si chiamerà Forza Ivrea. Il suo simbolo racchiude, in un cerchio, i simboli di Forza Italia e di Coscienza Civica Eporediese, che sovrastano una elaborazione grafica del Ponte Vecchio sotto il quale scorre una Dora Tricolore.
La lista è parte dell’alleanza civica e politica che per le elezioni di giugno ha deciso di proporre, quale sindaco di Ivrea, una figura nuova non espressione diretta di partiti: Stefano Sertoli.
Con lui Forza Ivrea vuole presentare al proprio elettorato una nuova proposta di amministrazione, anche rinunciando a propri candidati: un segnale di continuità e coerenza con le scelte politiche di Forza Italia che, alle scorse elezioni nazionali, ha candidato sul territorio Virginia Tiraboschi, quale espressione della società civile.
Saranno i due capolista del 2013 a “guidare” la nuova proposta politica: Diego Borla, consigliere Comunale uscente, per Forza Italia e Elisabetta Piccoli di Coscienza Civica. Una lista composta sia da persone che già si sono impegnate per la città, sia da “nuove leve” che hanno deciso di dedicarsi al bene della comunità.
“Abbiamo alle spalle cinque anni di attività politica fatta dai banchi dell’opposizione – evidenzia Gilardini -. Oggi, aggregandoci, vogliamo dare a tutti i cittadini quel segno di unità tra esperienza civica e politica, che è la filosofia che guida anche la coalizione di cui facciamo parte, a sostegno di Sertoli”.
In fin dei conti, evidenziano i due capolista Borla e Piccoli, il termine “civica” deriva dal latino “cives”, città. Il termine “politica” deriva dal greco “polis”, che altro non vuol dire che “città”.
A fare da “madrina” alla nuova proposta politica eporediese è la senatrice “azzurra” Virginia Tiraboschi. “Con la nascita di questa lista proseguiamo con la riorganizzazione del nostro partito che, radicandosi sempre più sui territori, ha deciso di rafforzare sia l’esperienza “civica” sia quella più “politica”. Un partito consapevole dell’importanza dei valori e delle culture locali e delle relazioni nazionali. Più volte ho sostenuto, in campagna elettorale, che il cuore deve restare sui territori e la testa a Roma e a Bruxelles. Con questa esperienza vorrei dare un segnale forte al mio partito a livello centrale: facciamo rinascere Forza Italia sul modello di Forza Ivrea, costruendo tante Forze territoriali che riavvicinino la politica alla gente per ridare fiducia, speranza e risposte”.
Dov'è successo?
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...