Isotta Rosboch, la rivarolese che racconta in un blog la gastronomia italiana ai tempi del Covid

04/04/2021

Ha 29 anni, è laureata in diritto alimentare ed è una rivarolese doc. Isotta Rosboch è una giovane canavesana, cittadina del mondo, che ha le idee ben chiare e che ha trasformato, negli anni, la passione per il buon cibo e il vino in una professione. Una giovane intelligente e dinamica che ha scoperto quanto vasto e variegato sia il mondo dell’enogastronomia. E pensare che a 18 anni voleva fare l’attrice. Ma la vita è così: ti porta quasi inconsapevolmente a percorrere strade inesplorate. Dopo una formativa esperienza compiuta a Barcellona la giovane si è trasferita a Chicago ha lavorato per un anno a Eataly insegnando agli americani a cibarsi come si deve mangiando italiano. Isotta Rosboch la passione per la cucina ce l’ha nel sangue ereditata, come ammette, dalla nonna materna Clara. Un tratto generico ereditato anche dal fratello che è chef stellato in un noto ristorante parigino. La sua insaziabile curiosità l’ha portata in tutto il mondo: in Australia, in Sudafrica, in Spagna e negli Stati Uniti: un viaggio durato tre anni e durante il quale ha acquisito un grande bagaglio di esperienze basate su culture completamente diverse tra loro. Poi, proprio quando si trovava a Pitti Taste a Firenze, è scoppiata la pandemia.

Dopo aver girato il globo in lungo e in largo, Isotta, donna dai mille interessi e di una dinamicità unica si è dedicata all’organizzazione di fiere gastronomiche. Eventi che hanno subito un brusco stop a causa delle restrizioni dovute allo scoppio della pandemia di Coronavirus. Ma Isotta non si è data per vinta e dopo aver dato vita a una start-up, adesso si occupa di comunicazione nel contesto della ristorazione. Ed è sul web e in particolar modo sui social che racconta le eccellenze gastronomiche italiane e canavesane.

Nel suo blog denominato “Isigoing.it” (il termine Easy Going in lingua inglese descrive le persone aperte alle quali piace sperimentare) e sulla pagina Instagram @isigongtoeat Isotta riversa tutto il suo entusiasmo e la conoscenza approfondita di un settore vasto e complesso. Un successo più che meritato non foss’altro per la grande intraprendenza di questa giovane canavesana, che ha saputo trasformare una iattura, come la pandemia di Coronavirus in un successo imprenditoriale, complice il fatto che, grazie alle chiusure forzate la gente ha abbandonato il “mordi e fuggi” per riscoprire il piacere di cucinare.

E ancora: la pandemia in questo caso diventa un’opportunità di cogliere al volo. Un esempio pratico: la folgorazione è stata quella di proporre piatti innovativi. Per questa ragione ha dato vita a una campagna denominata #adottaunochef. In sostanza, limitazioni permettendo, concordato il menù è lo chef che va dai commensali. “Ho messo a frutto la mia esperienza maturata nel contesto degli eventi internazionali e i contatti stretti nel corso della precedente attività per reinventarmi e iniziare a percorrere una nuova strada dove il web diventa determinante”. Lo dimostra in concreto il fatto che il suo profili Instagram è frequentatissimo e che la sua attività si svolge tra Torino, Milano e Verona.

“Il mio obiettivo è quello portare alla ribalta enogastronomica le straordinarie eccellenze italiane e canavesane – spiega Isotta Rosboch -. Come, ad esempio, la presenta di cantine nelle terre dell’Erbaluce che sono ancora sconosciute al grande pubblico e piatti della tradizione che meritano di essere maggiormente valorizzati”. La finalità che Isotta Rosboch si pone è anche quella, con la sua apprezzata iniziativa imprenditoriale, di fare in modo che, seppure con le restrizioni adottate a causa dell’epidemia, cibo e buon vino possono contribuire a ricostruire quella socialità che questo maledetto virus ha di fatto diradato e sfilacciato.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

Diocesi di Ivrea, nuove nomine e incarichi: il Vescovo Salera rinnova la guida pastorale tra continuità e nuovi volti

In occasione delle ricorrenze liturgiche di Santa Maria Maddalena e Santa Brigida, il Vescovo di Ivrea, Monsignor Daniele Salera, ha reso note le nuove nomine pastorali all’interno della Diocesi. Un segnale forte di rinnovamento, che intreccia attenzione alla contemporaneità e continuità con la missione evangelica della Chiesa. Le nomine riguardano ruoli chiave della struttura ecclesiale: […]

25/07/2025

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Maltempo e instabilità: l’Italia divisa tra piogge e schiarite. Le previsioni meteo del fine settimana

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 26 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it L’Italia si prepara a un’altra giornata di forte variabilità meteorologica. Il quadro sinottico previsto per domani segnala condizioni di instabilità su buona parte del territorio nazionale, con piogge e temporali sparsi alternati a momenti di schiarita, a seconda delle aree geografiche. Nord: […]

25/07/2025