Isotta Rosboch, la rivarolese che racconta in un blog la gastronomia italiana ai tempi del Covid

04/04/2021

Ha 29 anni, è laureata in diritto alimentare ed è una rivarolese doc. Isotta Rosboch è una giovane canavesana, cittadina del mondo, che ha le idee ben chiare e che ha trasformato, negli anni, la passione per il buon cibo e il vino in una professione. Una giovane intelligente e dinamica che ha scoperto quanto vasto e variegato sia il mondo dell’enogastronomia. E pensare che a 18 anni voleva fare l’attrice. Ma la vita è così: ti porta quasi inconsapevolmente a percorrere strade inesplorate. Dopo una formativa esperienza compiuta a Barcellona la giovane si è trasferita a Chicago ha lavorato per un anno a Eataly insegnando agli americani a cibarsi come si deve mangiando italiano. Isotta Rosboch la passione per la cucina ce l’ha nel sangue ereditata, come ammette, dalla nonna materna Clara. Un tratto generico ereditato anche dal fratello che è chef stellato in un noto ristorante parigino. La sua insaziabile curiosità l’ha portata in tutto il mondo: in Australia, in Sudafrica, in Spagna e negli Stati Uniti: un viaggio durato tre anni e durante il quale ha acquisito un grande bagaglio di esperienze basate su culture completamente diverse tra loro. Poi, proprio quando si trovava a Pitti Taste a Firenze, è scoppiata la pandemia.

Dopo aver girato il globo in lungo e in largo, Isotta, donna dai mille interessi e di una dinamicità unica si è dedicata all’organizzazione di fiere gastronomiche. Eventi che hanno subito un brusco stop a causa delle restrizioni dovute allo scoppio della pandemia di Coronavirus. Ma Isotta non si è data per vinta e dopo aver dato vita a una start-up, adesso si occupa di comunicazione nel contesto della ristorazione. Ed è sul web e in particolar modo sui social che racconta le eccellenze gastronomiche italiane e canavesane.

Nel suo blog denominato “Isigoing.it” (il termine Easy Going in lingua inglese descrive le persone aperte alle quali piace sperimentare) e sulla pagina Instagram @isigongtoeat Isotta riversa tutto il suo entusiasmo e la conoscenza approfondita di un settore vasto e complesso. Un successo più che meritato non foss’altro per la grande intraprendenza di questa giovane canavesana, che ha saputo trasformare una iattura, come la pandemia di Coronavirus in un successo imprenditoriale, complice il fatto che, grazie alle chiusure forzate la gente ha abbandonato il “mordi e fuggi” per riscoprire il piacere di cucinare.

E ancora: la pandemia in questo caso diventa un’opportunità di cogliere al volo. Un esempio pratico: la folgorazione è stata quella di proporre piatti innovativi. Per questa ragione ha dato vita a una campagna denominata #adottaunochef. In sostanza, limitazioni permettendo, concordato il menù è lo chef che va dai commensali. “Ho messo a frutto la mia esperienza maturata nel contesto degli eventi internazionali e i contatti stretti nel corso della precedente attività per reinventarmi e iniziare a percorrere una nuova strada dove il web diventa determinante”. Lo dimostra in concreto il fatto che il suo profili Instagram è frequentatissimo e che la sua attività si svolge tra Torino, Milano e Verona.

“Il mio obiettivo è quello portare alla ribalta enogastronomica le straordinarie eccellenze italiane e canavesane – spiega Isotta Rosboch -. Come, ad esempio, la presenta di cantine nelle terre dell’Erbaluce che sono ancora sconosciute al grande pubblico e piatti della tradizione che meritano di essere maggiormente valorizzati”. La finalità che Isotta Rosboch si pone è anche quella, con la sua apprezzata iniziativa imprenditoriale, di fare in modo che, seppure con le restrizioni adottate a causa dell’epidemia, cibo e buon vino possono contribuire a ricostruire quella socialità che questo maledetto virus ha di fatto diradato e sfilacciato.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025