
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella di mercoledì 22 marzo è stata una giornata che Chivasso non dimenticherà facilmente: il lungo corteo, al quale hanno preso parte cittadini, amministratori e tanti scolari della scuola primaria cittadina, è partito alle 16,45 da piazza Carlo Noè e si è snodato per la centralissima via Torino e, dopo le soste effettuate in piazza della Repubblica e in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, dove si affaccia il palazzo municipale, per due commoventi momenti di riflessione, ha avuto termine davanti alla biblioteca MoviMente.
Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno nel ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie, si sono ricordati i nomi dei tanti italiani che hanno perso la vita a causa della criminalità organizzata. Imponente lo spiegamento di uomini per garantire la sicurezza dei partecipanti alla manifestazione: agenti della Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Protezione sono stati impegnati per tutto il pomeriggio.
All’evento hanno preso parte il sindaco di Chivasso Claudio Castello, l’assessore alla Legalità Gianluca Vitale, le associazioni del territorio e i sindaci di Cavagnolo e di San Sebastiano da Po.