16/05/2022

Cronaca

La Regione incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici co-finanziando l’acquisto degli abbonamenti

CONDIVIDI

Per ridurre le emissioni inquinanti e il traffico sulle strade piemontesi, la Regione punta sul trasporto pubblico e lo fa con un bando di co-finanziamento destinato alle imprese sia private che pubbliche, attivo sino al 10 giugno. La misura prevede, a fronte di un co-finanziamento diretto da parte dell’azienda di almeno il 20% dell’abbonamento annuale per il dipendente, il contributo della Regione per un ulteriore 30%. Possono presentare l’istanza le aziende e le pubbliche amministrazioni che abbiano la sede di lavoro localizzata in Piemonte, che abbiano nominato un proprio mobility manager e che abbiano predisposto e adottato un piano aggiornato degli spostamenti casa-lavoro dei propri dipendenti.

“Di fatto con questa misura il prezzo dell’abbonamento annuale per il lavoratore viene dimezzato: un bel risparmio, che rappresenta un incentivo concreto per lasciare a casa l’auto e utilizzare i veicoli del tpl – commenta il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava – La Regione sta investendo anche sul fronte del rinnovo del parco treni del servizio ferroviario regionale, per offrire agli utenti la possibilità di viaggiare in modo più confortevole. La politica che stiamo seguendo è quella giusta: non basta e non è giusto mettere solo divieti e blocchi alla circolazione, è necessario prima offrire alle persone alternative valide e accessibili”.

Le modalità di presentazione della domanda di co-finanziamento sono illustrate sulla pagina web: https://www.finpiemonte.it/bandi/dettaglio-bando/cofinanziamento-titoli-viaggio-lavoratori. Le domande devono essere presentate in via telematica, entro le 16 del 10 giugno 2022. Per informazioni e chiarimenti è necessario utilizzare il form di richiesta all’indirizzo web www.finpiemonte.it/urp, o, in alternativa, telefonare al numero 011/5717777 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30.

Infine, per ricevere assistenza tecnica per l’utilizzo del sistema di presentazione online delle domande è possibile telefonare al servizio di assistenza del Csi allo 011/0824407 oppure compilare il form alla pagina: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy