Inizia l’invasione dei migranti: oltre 5 mila persone dovranno essere ospitate in 196 comuni

31/01/2017

Sono oltre 5mila, 4mila e 32 per la precisione, i migranti che la Prefettura di Torino ha deciso che debbano essere ospitati nei 196 comuni che fanno parte dell’ex provincia di Torino oggi divenuta Città Metropolitana. Un’ondata inaspettata di profughi che rischia di mettere in crisi il già traballante sistema dell’accoglienza e che non mancherà di scatenare le proteste dei parecchi sindaci e dei residenti dei residenti nei piccoli comuni, ovvero quelli meno organizzati per fare fronte alle necessità dei migranti sbarcati due mesi fa sulle coste italiane. Ma, al di là delle proteste, su questo punto la Prefettura è irremovibile: la ripartizione è stata effettuata in base la numero degli abitanti ma in media i comuni dovranno ospitare almeno una ventina di migranti a testa.

Una tegola non di poco conto e nello stesso tempo una patata “bollente” che gli amministratori dovranno gestire senza ustionarsi le dita. La ripartizione non riguarda quei comuni che hanno già firmato l’accordo con la Prefettura riguardante il tetto massimo di presenze stranieri sul territorio comunale. Di recente è stato pubblicato un bando al quale potranno partecipare le società le cooperative e gl’imprenditori interessati a gestire l’accoglienza: in ballo ci sono 48 milioni di euro.

Il bando scade il prossimo 3 marzo. Il bando in questione stabilisce che i profughi potranno essere ospitati in appartamenti, in edifici o alberghi. Il conteggio effettuato dai funzionari della Prefettura non ha tenuto contro del numero dei migranti già presenti in parecchi centri abitati. Il piano elaborati dall’Anci e dal Ministero dell’Interno potrà essere modificabile. Questo l’elenco completo dei comuni che sono chiamati ad accogliere i migranti, pubblicato sul sito ufficiale della Prefettura di Torino:

Airasca (10), Ala di Stura (6), Alpette (6), Alpignano (44), Andezeno (6), Arignano (6), Bairo (6), Balangero (8), Baldissero Torinese (10), Balme (6), Barbania (6), Beinasco (47),  Borgaro Torinese (35), Borgomasino (6), Bosconero (8), Brandizzo (23), Brozolo (6), Bruino (16), Brusasco (6), Buriasco (6), Busano (6), Cafasse (9), Cambiano (16), Campiglione Fenile (6), Candiolo (15), Canischio (6), Cantalupa (7), Cantoira (6), Carignano (24), Carmagnola (47), Casalborgone (6), Caselle Torinese (50), Castagneto Po (6), Castagnole Piemonte (6), Castellamonte (26), Castiglione Torinese (17), Cavagnolo (6), Cavour (14), Cercenasco (6), Ceres (6), Ceresole Reale (6), Chialamberto (6), Chieri (95), Chiesanuova (-19), Chivasso (48), Ciconio (6), Cinzano (6), Ciriè (19), Coassolo Torinese (6), Coazze (9), Collegno (129), Corio (8), Cumiana (20), Cuorgnè (26), Druento (22), Favria (13), Feletto (6), Fenestrelle (6),  Fiano (7), Foglizzo (6), Forno Canavese (9), Frassinetto (6), Front (6), Frossasco (7),  Garzigliana (6), Gassino Torinese (24), Germagnano (6), Giaveno (43), Givoletto (10), Groscavallo (6), Grosso (6), Grugliasco (88), Ingria (6), Inverso Pinasca (6), Isolabella (6), La Cassa (6), La Loggia (23), Lanzo Torinese (13), Lauriano (6), Leini (42), Lemie (6), Levone (6), Lombriasco (6), Lusigliè (6), Macello (6), Marentino (6), Massello (6), Mathi (10),  Mezzenile (6), Mombello di Torino (6), Monastero di Lanzo (6), Moncalieri (139), Montaldo Torinese (6), Montanaro (14), Monteu da Po (6), Moriondo Torinese (6), Nichelino (1259, Noasca (6), Nole (18), None (21), Oglianico (6), Orbassano (57), Orio Canavese (6),  Osasco (6), Osasio (6), Ozegna (6), Pancalieri (6), Pavarolo (6), Pecetto Torinese (10),  Perosa Argentina (9), Perrero (6), Pertusio (6), Pessinetto (6), Pianezza (39), Pinasca (8),  Pinerolo (73), Pino Torinese (22), Piobesi Torinese (10), Piossasco (37), Piscina (9), Poirino (27), Pomaretto (6), Pont-Canavese (9), Porte (6), Prali (6), Pralormo (69, Pramollo (6), Prarostino (6), Prascorsano (6), Pratiglione (6), Reano (6), Ribordone (6), Riva presso Chieri (12), Rivalba (6), Rivalta di Torino (49), Rivara (7), Rivarolo Canavese (32), Rivarossa (6), Rivoli (126), Robassomero (8), Rocca Canavese (6), Roletto (6), Ronco Canavese (6),  Rondissone (6), Rosta (13), Roure (6), Rubiana (6), Salassa (6), Salza di Pinerolo (6), San Benigno Canavese (16), San Carlo Canavese (10), San Colombano Belmonte (6), San Francesco al Campo (13), San Germano Chisone (6), San Gillio (8), San Maurizio Canavese (27), San Mauro Torinese (49), San Pietro Val Lemina (6), San Ponso (6), San Raffaele Cimena (8), San Secondo di Pinerolo (9), Sangano (10), Santena (28), Scalenghe (9), Sciolze (6), Settimo Torinese (24), Sparone (6), Torino (1.255), Torrazza Piemonte (7), Trana (10),  Traves (6), Trofarello (29), Usseaux (6), Usseglio (6), Val della Torre (10), Valgioie (6), Vallo Torinese (6), Valperga (8), Valprato Soana (6), Varisella (6), Vauda Canavese (6), Venaria Reale (89), Verolengo (13), Verrua Savoia (6), Vico Canavese (6), Vidracco (6), Vigone (13), Villafranca Piemonte (12), Villanova Canavese (6), Villar Perosa (11), Villarbasse (9),  Villastellone (12), Vinovo (39), Virle Piemonte (6), Viù (6), Volpiano (40), Volvera (17).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025