Ingria: Walter Sperti è il vincitore delle “Ruttolimpiadi” solidali a favore del piccolo Gioele

17/09/2021

Domenica scorsa, complice anche il bel tempo, si è tenuta un’edizione particolarmente riuscita della polentata Ingriese, che ha visto come protagonista il piccolo Gioele, bimbo sempre sorridente che accompagnato dai genitori e dal nonno ha potuto apprezzare ancora una volta la solidarietà dei cittadini Canavesani e non solo, visto che le tante persone accorse provenivano anche dal resto della Provincia e addirittura dalla Liguria.

Per la cronaca la singolare gara di rutti nazionale denominata per l’occasione “Ruttolimpiadi” è stata vinta, dopo una divertente selezione di circa una ventina di gareggianti, da Walter Sperti, esuberante “atleta” di San Mauro Torinese, mentre la seconda e terza piazza sono andate rispettivamente ad appannaggio di Marco (torinese, ribattezzato ‘Velociraptor’) e Barbara Cicala, chiaveranese già vincitrice dell’ultima edizione; infine la medaglia di legno è stata conquistata dall’ormai habituè di questa disciplina Claudio Paglia, simpatico parrucchiere di Ozegna già protagonista delle passate edizioni. Il pomeriggio è quindi scivolato tra risate e applausi sotto la goliardica presentazione del dj Alex Metticelli speaker di Eporadio ideatore della rumorosa competizione, che insieme al collega Ale Alo ha saputo coordinare le performance a bocca aperta con continue battute degne della Gialappa’s Band dei tempi migliori.

“Siamo veramente soddisfatti dell’esito di questa edizione – ha commentato Federico Bianco Levrin, consigliere comunale delegato al turismo del Comune di Ingria – che ha sottolineato ancora una volta che la generosità di questi territori è sempre ai massimi livelli: ringrazio in particolar modo l’Associazione ‘Noi ci siamo Onlus’ presieduta da Gigi Querio, la Pro Loco di Ingria per la collaborazione e l’ottima cucina apprezzata dai tanti turisti che hanno invaso il nostro borgo per una domenica ed infine il nuovo sacerdote Don Gian Paolo che ha voluto donare per la causa di Gioele anche le offerte della Santa Messa”.

“Ci auguriamo che questo genere di manifestazioni solidali possano essere imitate e proseguite anche da altre associazioni e Pro Loco del territorio – hanno concluso il sindaco Igor De Santis e il consigliere Andrea Cane – dato che l’obiettivo per l’acquisto dell’auto per la famiglia di Gioele è ancora lontano e la speranza di tutti noi deve assolutamente essere che il loro appello possa essere trasformato il prima possibile in realtà. Abbiamo di nuovo visto questo bambino sempre sorridente, amato e curato in ogni istante dai genitori e dall’amato nonno, un esempio di cura per la vita che non può che darci forza per superare tutti i piccoli problemi che dobbiamo affrontare per portare avanti gli impegni e i doveri di tutti i giorni: forza Gioele siamo tutti con te”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Bosconero, torna il Memorial “Paolo Mangeruga”: mototurismo e musica alla Sagra dell’Agnolotto

Appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote: domenica 27 luglio 2025, nell’ambito della Sagra dell’Agnolotto, si svolgerà l’8ª edizione del Memorial Paolo Mangeruga, raduno motociclistico che unisce mototurismo, memoria e spirito di comunità. L’evento, organizzato dall’associazione “Amici della Rusà” in collaborazione con i “Bosconerobikers”, prenderà il via nel primo pomeriggio dalla Borgata Roggia di […]

10/06/2025

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Oglianico: emozione e grande partecipazione alla celebrazione della Festa Patronale di San Feliciano

Nella mattinata di domenica 8 giugno, il consigliere regionale Sergio Bartoli ha preso parte, insieme al collega Mauro Fava, alla Santa Messa e alla processione in onore di San Feliciano, patrono di Oglianico. Una celebrazione profondamente sentita, che rappresenta uno dei momenti più simbolici per la comunità locale, unendo fede, identità e tradizione in un […]

09/06/2025

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Ingria, giornate di festa e condivisione tra fiori, scuole di montagna e nuovi progetti per il futuro

Dal 30 maggio al 2 giugno il borgo di Ingria ha vissuto un fine settimana speciale all’insegna della partecipazione, della bellezza e della condivisione. In occasione della Festa della Repubblica, il paese si è animato con eventi che hanno coinvolto associazioni, amministratori e volontari, dando vita a giornate ricche di significato. Tra i protagonisti, la […]

07/06/2025