Ingria: il neo consigliere regionale della Lega Andrea Cane: “Impegno per il territorio”

03/06/2019

Residente a Ingria, 39 anni, dal 2007 dipendente di Rgi Spa (Software Vendor indipendente di Ivrea), Andrea Cane è in attesa dell’insediamento presso il Consiglio Regionale del Piemonte, dopo la conferma dell’elezione avvenuta lunedì 27 maggio scorso in seguito allo spoglio elettorale che ha sancito la vittoria del Centrodestra con il nuovo Governatore Alberto Cirio.

“Dopo la mia elezione a Consigliere Regionale potrei scrivere tanti, tantissimi ringraziamenti a tutte le persone che hanno sempre creduto in me, supportando il mio lavoro e le mie passioni in questi lunghi 23 anni di militanza nella Lega del Piemonte e di impegno amministrativo nel mio piccolo Grande Comune di Ingria, diventato esempio di buona amministrazione e laboratorio mediatico degli Enti Locali -spiega il neo consigliere regionale della Lega Salvini -. Mi terrò invece nel cuore tutte le persone che mi apprezzano, pur coi miei tanti umani difetti e mancanze, ovvero coloro che hanno saputo tirare fuori il meglio di me”.

Andrea Cane è ben consapevole che a breve inizierà un periodo di lavoro intenso, ma il percorso politico che sta intraprendendo all’insegna del motto #MaiFermarsi che non è solo un hashtag ma è soprattutto uno stile di vita che spiega di aver sempre avuto e che l’impegno in politica e sul lavoro nel campo della formazione e della comunicazione hanno aumentato in termini di precisione e professionalità.

Spiega Andrea Cane: “La soddisfazione più grande oltre all’elezione è stata certamente la candidatura all’interno del listino maggioritario del Presidente Cirio, coronamento di tanti anni di impegno insieme a colleghi di partito che considero come dei Fratelli, primi fra tutti gli onorevoli Riccardo Molinari ed Alessandro Giglio Vigna, con i quali ho condiviso le battaglie più importanti da fine anni novanta ad oggi. Ancora emozionato per la vittoria in Regione, riparto e continuo da dove ho iniziato tanti anni fa con un gruppo di Amici che sono poi diventati con me Uomini, ricomincio dal Territorio Canavesano, dai Piccoli Comuni, dalle Nostre Valli.

Si attende incarichi o deleghe di responsabilità all’interno del nuovo esecutivo regionale? E’ ancora troppo presto per parlare di questo dichiara Andrea Cane. Certo è che non tralascerà mai le battaglie pregresse a favore dell’Autonomia del Piemonte prima di tutto, passando per la salvaguardia delle Montagne e dei Comuni in generale, cercando, a titolo d’esempio di combattere tutti coloro che vedono la fusione degli stessi come una risorsa evolutiva.

“A mio avviso l’accorpamento dei nostri enti locali significa invece apporre una pietra tombale sulle Storia, Tradizioni e Cultura dei nostri territori. Penso infine che occorrerà salvaguardare l’importanza del Turismo e del Volontariato, in qualunque forma gli stessi possano essere: ritengo infatti che siano due mondi molto legati fra di loro, dal momento che sono strategici per far vivere i nostri Comuni e la gente che li abita, a partire da chi si trova più in difficoltà o in stati di disabilità mentale o fisica – conclude -. Aiutare prima di tutto la nostra gente, per poter essere in grado di supportare in futuro anche chi proviene da lontano, senza correre il rischio di affondare insieme”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024