Infortunio sul lavoro: le coperture assicurative per il datore di lavoro

21/12/2021

I dati Inail ci dicono che il numero degli infortuni sul lavoro denunciati nel 2020 nella gestione
Industria e servizi è di 487.369 e seppur diminuito rispetto agli anni precedenti rimane ancora
molto alto.
L’obbligo dell’imprenditore di garantire la salute e sicurezza dei dipendenti nei luoghi di lavoro è
contenuta nel Codice Civile, infatti l’art. 2087 recita che il datore di lavoro è tenuto ad adottare
nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la
tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro.
Ne deriva che il datore di lavoro deve valutare i rischi connessi a ciascuna specifica attività
lavorativa e fornire al lavoratore un’adeguata formazione per la mansione che dovrà svolgere.
Ma quali sono le conseguenze per il datore di lavoro in caso di infortunio? E’ sufficiente la tutela
Inail?

L’evento infortunio ha un duplice risvolto per il datore di lavoro: civile e penale
Sotto l’aspetto civile è vero che l’Inail corrisponderà all’infortunato un indennizzo in forma di
capitale o di rendita ma resterà a carico del datore di lavoro il così detto danno differenziale ovvero
il risarcimento che spetta a chi dimostra di avere subito un danno ulteriore rispetto a quello che gli
è stato riconosciuto e ristorato dall’ente previdenziale.
Senza contare che qualora venga accertata una responsabilità dell’azienda l’Inail agirà in rivalsa.
Pertanto, è assolutamente necessario che l’azienda abbia una polizza di responsabilità civile verso
terzi e operai con massimali adeguati
Tuttavia, con il D.Lgs 81/2008 è la responsabilità penale del datore ad essere diventata molto
gravosa in quanto costituisce anche il presupposto per la responsabilità amministrativa dell’azienda
stessa.
Il rischio è tutt’altro che da sottovalutare poiché, al di là del danno reputazionale, sono previste
sanzioni amministrative pecuniarie e sanzioni interdittive che possono arrivare fino all’interdizione
dall’esercizio dell’attività, applicabili anche in via cautelare nel corso del procedimento penale.
Pertanto, il datore di lavoro sottoposto ad indagini è obbligato a nominare un legale di sua fiducia
che lo assista durante il procedimento penale.
Ecco allora l’importanza di avere una polizza di tutela legale che copre le spese dell’avvocato e del
perito e dà un supporto qualificato durante il procedimento penale per presunte violazioni della
normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e se c’è la necessità provvede chiamare in
causa la compagnia di responsabilità civile.
Quindi è bene affiancare alla diffusione della cultura della sicurezza la diffusione della cultura
assicurativa al fine di tutelare al meglio le aziende, specialmente quelle di piccole e medie ​
dimensioni dove un grave infortunio senza le adeguate coperture potrebbe comprometterne
seriamente la stabilità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Dopo oltre tre decenni di partite, incontri e momenti di socialità, la Bocciofila Sanbenignese ha chiuso definitivamente i battenti. Giovedì 31 luglio la presidente Gina Fiore ha consegnato le chiavi del bocciodromo di viale Lombardore agli uffici comunali, mettendo fine a una storia che ha segnato la vita associativa del paese, soprattutto tra i cittadini […]

14/08/2025

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025