
Infortuni mortali sul lavoro: l’assessore regionale Pentenero invita a non abbassare la guardia

Il fenomeno degli infortuni mortali sul luogo di lavoro è un fenomeno ancora di scottante attualità: sono decine le vittime che perdono la vita. L’ultimo infortunio in ordine di tempo ha avuto luogo nella giornata di oggi, giovedì 30 agosto a Torino, dove un imprenditore edile di 52 anni è morto in via Bellezia dopo una caduta dal balcone al terzo piano in uno stabile nel quale stava lavorando.
Sul tema degli infortuni sul lavoro interviene anche l’assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero: “Colpisce e preoccupa la notizia dell’ennesimo infortunio sul lavoro di cui è rimasto vittima oggi a Torino un uomo di 52 anni. Ancora un incidente e ancora una situazione drammatica dopo quella di ieri a Marene, nel cuneese, che ha avuto per protagonista un giovane di appena 18 anni”.
Questo ennesimi casi, sottolinea l’assessore, richiede una maggiore attenzione da parte delle istituzioni. “Esprimo le mie più sentite condoglianze e la mia vicinanza alle famiglie delle vittime. In attesa che le autorità preposte accertino la dinamica dei fatti, ribadisco che sul tema della sicurezza occorre davvero che tutte le istituzioni interessate alzino la soglia dell’attenzione, perché è inaccettabile che nel 2018 si continui a morire sui luoghi di lavoro”.