26/03/2025

Cronaca

Incontro tra il Comitato dei Pendolari e Rfi: un passo avanti per la linea “Canavesana”

Canavese

/
CONDIVIDI

Incontro tra il Comitato dei Pendolari e Rfi: un passo avanti per la linea “Canavesana”

Il 18 marzo 2025, si è tenuto un incontro cruciale organizzato dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna tra il Comitato dei Pendolari “Quelli della Canavesana” e la dirigenza di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). L’incontro ha avuto luogo per discutere le problematiche persistenti che da mesi affliggono la linea SFM1 Pont Canavese – Chieri, una tratta fondamentale per i pendolari della zona.

Il Presidente del Comitato, Marco Marcon, accompagnato dalla Vice Presidente Roberta Crosa e dalle membri Daniela Roccia e Patrizia Ciochetti, ha illustrato le difficoltà quotidiane che influenzano la regolarità dei treni. Tra le questioni sollevate, spiccano le interruzioni del servizio, che hanno creato disagi significativi per gli utenti.

Dall’altro lato, la dirigenza di Rfi ha presentato una panoramica dei lavori già realizzati negli ultimi mesi, volti a migliorare il servizio. Tra le iniziative più rilevanti, è stata menzionata l’installazione del sistema SCMT, un apparato essenziale per la sicurezza, insieme a lavori di manutenzione sui binari e alla sostituzione degli apparati dei passaggi a livello, che sono stati identificati come fattori critici per la regolarità del servizio.

Nonostante i progressi, i passaggi a livello continuano a rappresentare una delle principali cause di interruzione del servizio, a causa di problematiche legate a elementi collaterali come cavi e segnali. Durante l’incontro, Rfi ha presentato un dettagliato cronoprogramma dei lavori che saranno realizzati nei prossimi mesi, con l’obiettivo di completare gli interventi entro l’estate del 2025. Tra le novità attese, è previsto anche un rinnovo del sistema di annunci e dei monitor nelle stazioni, che dovrebbe migliorare l’esperienza dei viaggiatori.

Inoltre, sono stati affrontati anche i problemi legati alle stazioni, in particolare quelle di dimensioni più ridotte. Interventi su sale d’attesa, marciapiedi rialzati e sottopassi sono stati identificati come necessari, ma per realizzarli saranno necessarie ulteriori risorse economiche, attualmente non disponibili. Tali argomenti sono stati riconosciuti come prioritari, ma verranno trattati in un secondo momento, con il coinvolgimento della Regione Piemonte.

Il Comitato dei Pendolari ha espresso soddisfazione per la reattività di Rfi e per l’impegno dimostrato nella risoluzione delle problematiche esposte. I membri del Comitato si sono detti fiduciosi che gli interventi programmati porteranno a un miglioramento significativo della situazione attuale, auspicando un servizio ferroviario più regolare e affidabile per tutti i pendolari che quotidianamente utilizzano la linea SFM1.

Con l’auspicio che le promesse si traducano in realtà, i pendolari rimangono in attesa di sviluppi concreti, pronti a monitorare da vicino l’implementazione delle misure annunciate e a continuare il dialogo con Rfi per garantire un trasporto ferroviario sempre più efficiente.

31/03/2025 

Cronaca

Acquedotto in Valle Orco: cantieri in corso, disagi per la viabilità e proteste dei residenti

Acquedotto in Valle Orco: cantieri in corso, disagi per la viabilità e proteste dei residenti Proseguono […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Eventi

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Economia

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Eventi

“Nobili tappeti”: un suggestivo viaggio nell’arte tessile orientale al Castello di Agliè

“Nobili tappeti”: un suggestivo viaggio nell’arte tessile orientale al Castello di Agliè Domenica 6 aprile, alle […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Sanità

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici

Consegna a domicilio per i sensori glicemici: l’Asl To4 semplifica la vita ai pazienti diabetici Dal […]

leggi tutto...

31/03/2025 

Cronaca

Oglianico, Avis in festa per il 55° anniversario di fondazione. Tutti i nomi dei donatori premiati

Oglianico, Avis in festa per il 55° anniversario di fondazione. Tutti i nomi dei donatori premiati […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy