Incontro Rotary Club Ivrea e Cuorgnè: il capitano dei carabinieri Manuel Grasso ospite d’onore

20/11/2024

Incontro Rotary Club Ivrea e Cuorgnè: il capitano dei carabinieri Manuel Grasso ospite d’onore

Martedì 12 novembre si è svolta un’importante riunione Interclub tra il Rotary Club di Ivrea e il Rotary Club Cuorgnè e Canavese, che ha visto come ospite d’onore il Capitano dei Carabinieri Manuel Grasso, invitato dall’Avvocato Ferdinando Terrando, presidente del Rotary Club Cuorgnè e Canavese. Alla serata ha partecipato anche il maresciallo Alfonso Lombardo, comandante della stazione dei Carabinieri di Rivarolo Canavese.

Il ruolo dell’Arma sul territorio

Nel suo intervento, il capitano Grasso ha descritto il ruolo fondamentale dell’Arma dei carabinieri come rappresentante dello Stato sul territorio, evidenziando il lavoro di squadra con altre istituzioni per la prevenzione dei reati. La presenza delle pattuglie in divisa, ha spiegato, non solo rafforza la sicurezza effettiva, ma anche la percezione di protezione tra i cittadini.

La Compagnia di Ivrea, che coordina 14 stazioni con circa 160 uomini, è un esempio di efficienza operativa. Il Capitano ha sottolineato il dinamismo del personale, costituito in gran parte da giovani, che collaborano efficacemente con colleghi più esperti.

Risultati concreti: la prevenzione dei reati

Grazie a un controllo capillare del territorio e a una costante attività di prevenzione, si sono registrati significativi cali nella criminalità locale:

  • Guida in stato di ebbrezza: diminuzione superiore al 60% negli ultimi anni.
  • Collaborazioni efficaci con la Procura di Ivrea e con le associazioni sociali hanno permesso di filtrare e prevenire diversi tipi di reato.

Un elemento cruciale è la tempestività delle azioni dell’Arma, che si avvale di moderne tecnologie e una stretta sinergia con i Magistrati per fronteggiare anche la crescente sofisticazione delle attività illecite.

Una storia di valori e presenza sul territorio

Durante l’incontro, il Capitano Grasso ha ricordato l’importanza storica dell’Arma in Canavese: la Stazione di Cuorgnè è stata una delle prime a essere fondate oltre due secoli fa. Oggi, questa tradizione di vicinanza ai cittadini continua attraverso un servizio attivo 24 ore su 24 e accessibile tramite il numero 112.

Conclusione della serata

La serata si è conclusa con il ringraziamento ufficiale del Presidente Terrando, che ha consegnato il gagliardetto del Rotary Club al Capitano Grasso e al Maresciallo Lombardo. L’evento si è chiuso con una fotografia commemorativa scattata davanti alle bandiere, a simboleggiare l’armonia e il rispetto reciproco tra le istituzioni e il Rotary Club.

Questo incontro ha offerto una preziosa occasione per sottolineare l’importanza della collaborazione tra enti locali, forze dell’ordine e associazioni nella costruzione di una comunità più sicura e coesa.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Era una di quelle persone che lasciano un segno indelebile. Con la sua passione, il suo impegno, il suo sorriso sempre pronto, Giancarlo Francone ha attraversato la vita pubblica e privata di Chivasso con l’eleganza e la forza di chi sa donarsi agli altri. È scomparso a 84 anni, ma il suo ricordo resta vivo, […]

10/07/2025

A Ivrea 13 nuovi diplomati del Master “Smart Product Design 4.0”: il futuro dell’innovazione passa da qui

A Ivrea 13 nuovi diplomati del Master “Smart Product Design 4.0”: il futuro dell’innovazione passa da qui

Venerdì 4 luglio si è celebrato un momento speciale per la città e per il futuro dell’industria locale: la consegna dei diplomi ai 13 studenti del Master di primo livello “Smart Product Design 4.0”, un percorso formativo pensato per formare professionisti capaci di progettare prodotti intelligenti e accompagnare le aziende nella trasformazione digitale. Il Master […]

10/07/2025

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Esordio da incorniciare per la prima edizione del Ceresole Trail Running Day, andata in scena sabato 5 luglio 2025: quasi 400 partecipanti totali hanno trasformato il piccolo borgo alpino in un palcoscenico naturale d’eccezione, dove sport, natura e spirito di comunità si sono fusi in un evento già entrato nel cuore del trail italiano. A […]

09/07/2025

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria Reale, un’opera che comporta anche la costruzione della nuova rotatoria di accesso lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat. L’adeguamento idraulico del ponte richiede un innalzamento del piano stradale e della rotatoria, […]

09/07/2025

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

L’estate 2025 si conferma tra le più roventi degli ultimi anni, e i numeri che emergono da uno studio europeo parlano chiaro: le ondate di calore sono diventate una minaccia concreta per la salute pubblica. Un’indagine scientifica condotta dall’Imperial College London e dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine ha documentato, tra il 23 […]

09/07/2025