Incontro in Regione tra sindaci e amministratori per il futuro della variante Lombardore-Salassa

19/11/2021

Nella giornata di ieri, giovedì 18 novembre, in Regione Piemonte si è svolto un incontro tra gli Assessori Andrea Tronzano, Maurizio Marrone e il consigliere Mauro Fava con una rappresentanza dei venti sindaci del Canavese (Corio, Rocca Canavese, Levone, Forno, Rivara, Busano, San Ponso, Oglianico, Salassa, San Maurizio Canavese, Front, Rivarossa, Barbania, Vauda Canavese, San Carlo Canavese, Lombardore, San Francesco al Campo, Favria, Pertusio e Valperga) interessati dalla Pedemontana del Canavese, nota come tratto Lombardore Salassa.

Gli amministratori locali hanno consegnato alla Regione e all’assessore competente Marco Gabusi (assente per impegni istituzionali già in precedenza fissati) una lettera firmata da tutti nella quale chiedono alla Regione di proseguire e accelerare l’iter di aggiornamento del progetto definitivo per dare corso a un’opera pubblica indispensabile che si sta trascinando da tempo.

“Non dare conto alle istanze portate avanti dalle pubbliche Amministrazioni che si sono battute in questi ultimi anni per migliorare una viabilità a supporto del tessuto imprenditoriale e della vita quotidiana dei cittadini di quei territori – commenta l’Assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano – sarebbe un errore molto grave. Una volta che si sceglie un percorso, dopo averlo lungamente discusso e aver ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni bisogna portarlo a compimento. Un atto dovuto nei confronti di un territorio che da troppo tempo sta aspettando”.

“Non permetteremo che il canavese venga dimenticato. Come Regione abbiamo compiuto tutti i passi necessari per l’inizio dei lavori, adesso ci aspettiamo che Roma faccia la sua parte. La Pedemontana è un’opera strategica per il territorio, specialmente ora che nel canavese il settore industriale dello stampaggio sta divenendo una realtà manifatturiera in pieno rilancio, che merita con questa infrastruttura il massimo supporto logistico”, aggiunge l’assessore alla Semplificazione Maurizio Marrone.

“Siamo partiti a inizio mandato – conferma l’Assessore alle Infrastrutture Marco Gabusi – con l’idea di puntare su alcune opere strategiche, la Lombardore Salassa è stata segnalata dalla Città Metropolitana come una delle opere strategiche e delle più importanti, tant’è vero che abbiamo finanziato la progettazione e stiamo cercando i fondi per realizzarla. Non ci deve essere alcun indugio, dopo tanti anni di parole abbiamo voglia di realizzarla davvero”.

“Stiamo seguendo il percorso migliore per arrivare al risultato che ci interessa, ossia la realizzazione dell’opera, in tempi ragionevolmente brevi – spiega il consigliere regionale Mauro Fava -. Sono state ascoltate le varie parti sociali e sono state prese in carico le richieste di modifiche e di aggiornamento al progetto. Ormai l’opera non è più in discussione, si tratta solo di capire quando effettivamente potranno partire i lavori. E io mi auguro che accada presto”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025