Incontri con il lupo: decine di avvistamenti nelle campagne intorno a Chivasso raccontati su Facebook

01/02/2025

Incontri con il lupo: decine di avvistamenti nelle campagne intorno a Chivasso raccontati su Facebook

Negli ultimi giorni, numerose segnalazioni di avvistamenti di lupi nelle campagne intorno a Chivasso, in particolare nelle zone di Verolengo, Rondissone, Torrazza e dintorni, hanno suscitato preoccupazione tra i residenti e acceso il dibattito sui social media.

Mercoledì sera, nel gruppo Facebook “Cittadini di Chivasso”, una residente ha raccontato di aver visto un lupo attraversare la strada all’incrocio tra la strada provinciale Padana Superiore e via Enzo Ferraris a Verolengo. Spaventato dai fari dell’auto, l’animale è tornato nei campi. La donna ha chiesto agli altri membri del gruppo se ci fossero stati ulteriori avvistamenti e a chi segnalare l’episodio.

Un’altra segnalazione, pubblicata due giorni prima nel gruppo “Sei di Verolengo se…”, ha riportato un avvistamento nei pressi della Festa degli Alberi, dove un lupo di circa 30 kg avrebbe cacciato una minilepre. L’utente ha invitato gli abitanti della zona a prestare attenzione durante le passeggiate.

Ulteriori testimonianze sono emerse rapidamente: un automobilista ha riferito di aver visto un lupo attraversare la strada tra Saluggia e Torrazza, soffermandosi a osservarlo prima di sparire nella vegetazione. Un altro residente ha raccontato di aver avvistato due giovani esemplari nei pressi di Verrua, senza però riuscire a fotografarli prima che si dileguassero nei boschi.

Di fronte alla crescente preoccupazione, alcuni utenti hanno cercato di rassicurare la comunità, sottolineando che i lupi sono animali schivi e timorosi dell’uomo. Alcuni hanno ricordato che i lupi, a differenza dei cani randagi, tendono ad allontanarsi alla presenza umana. Anche gli esperti hanno ribadito che questi predatori sono generalmente innocui per l’uomo e rappresentano un segnale positivo per l’equilibrio ecologico della zona.

Le autorità invitano i cittadini a non allarmarsi e a segnalare eventuali avvistamenti ai guardiaparco. Per prevenire possibili incontri ravvicinati, si consiglia di tenere i cani al guinzaglio e di evitare di lasciare cibo nei pressi delle abitazioni.

Il dibattito sulla convivenza con i lupi resta aperto, tra chi li considera una minaccia e chi ne difende il ruolo essenziale nella biodiversità locale. Gli esperti ricordano che la loro presenza è regolata da normative di tutela e che, con le giuste precauzioni, è possibile convivere con questi affascinanti animali senza pericoli.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

La Bassa Valchiusella compie un passo avanti nella sicurezza sanitaria. A Vistrorio è stata inaugurata la nuova elisuperficie notturna, frutto dell’adeguamento del campo sportivo comunale per consentire atterraggi e decolli dell’elisoccorso anche dopo il tramonto. Il progetto, voluto dal sindaco Domenico Ravetto e dalla sua amministrazione, punta a ridurre i tempi di intervento nelle emergenze […]

13/08/2025

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

A Caluso nessun bambino resterà senza pranzo, ma per chi non paga i servizi scolastici scatteranno controlli serrati e sanzioni. La sindaca Maria Rosa Cena conferma l’applicazione del nuovo regolamento per mensa, trasporti e pre/post scuola, introducendo verifiche puntuali per distinguere tra morosità incolpevole e inadempienze volontarie. La linea è stata ribadita mercoledì scorso durante […]

13/08/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Queste le previsioni del tempo in Canavese per domani, giovedì 14 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata soleggiata su tutto il territorio canavesano, dalle pianure tra Ivrea e Rivarolo fino alle vallate alpine di Lanzo e dell’Orco. Qualche velatura potrà comparire già a metà mattinata, ma senza fenomeni. Nel pomeriggio, l’instabilità tenderà ad aumentare soprattutto sulle […]

13/08/2025

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Dal 2026 i passeggeri in transito all’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino Caselle potranno gustare il meglio della cucina e dei prodotti italiani senza uscire dallo scalo. Eataly inaugurerà infatti un locale di 500 metri quadrati, pensato per valorizzare le eccellenze gastronomiche torinesi e italiane e offrire un nuovo punto di riferimento a viaggiatori e turisti. […]

13/08/2025

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinieri. E’ in gravi condizioni

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinieri. E’ in gravi condizioni

Attimi di paura e sgomento nella mattinata di martedì 12 agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso, dove un uomo si è ferito gravemente in circostanze ancora da chiarire. Il gesto, di natura anticonservativa secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto sotto il porticato dello scalo cittadino, a poca distanza da un bar molto […]

12/08/2025

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

È stato trovato senza vita nei pressi del torrente Stura di Lanzo, in borgata Francia, l’8 agosto scorso. La vittima è Stefano Colle, 61 anni, insegnante, il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a pochi passi dall’acqua. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso […]

12/08/2025

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Un infarto improvviso ha stroncato Marino Visetti, 91 anni, uno dei volti più amati e rispettati di Montanaro. La sua vita è stata un intreccio di lavoro instancabile, dedizione alla famiglia e profondo attaccamento alla comunità, a cui ha contribuito con passione e generosità. Noto imprenditore edile, Visetti aveva iniziato la sua carriera come muratore, […]

12/08/2025