Inclusione: tre nuovi appuntamenti in Piemonte con il progetto “Cacciatori di Sogni”

17/04/2023

Inclusione: tre nuovi appuntamenti in Piemonte con il progetto “Cacciatori di Sogni”

Nei mesi di marzo e aprile l’Asd Hope Running Onlus ha dato vita in Piemonte a tre nuovi appuntamenti del progetto “Cacciatori di Sogni”, volto a sensibilizzare gli alunni delle scuole sui valori dell’inclusione e della solidarietà attraverso testimonianze dirette.

Martedì 14 e mercoledì 22 marzo il presidente Giovanni Mirabella, sua sorella Nancy, Chiara Varuzza e le magliette gialle dell’associazione chivassese sono stati protagonisti alla scuola primaria di Gattinara, incontrando tantissimi bambini e bambine per parlare di disabilità, inclusione e progetti da portare avanti insieme. Al secondo incontro ha presenziato anche il sindaco di Gattinara, Maria Vittoria Casazza, che ha apprezzato l’iniziativa e lo spirito che la permea.

L’associazione sportiva chivassese ringrazia per l’ospitalità e la bellissima riuscita dell’iniziativa il dirigente scolastico Paolo Massara e i docenti Isabella Caruso, Clelia Fortunelli, Luca Dibitonto, Roberta Riva, Elisa Marcodini, Simona Palillo, Simona Porzio, Rosaria Orlando, Ombretta Castelletta, Chiara Comero, Anna Atzeni, Giuseppe Cenere, Daniela Trada, Laura Filiberti, Antonella Noca, Luigina Prono, Imma Castaldo, Stefania Ioppa, Cecilia Imazio, Mariella Cametti, Teresa Vinciguerra, Fiorinda Sepe e Teresa Toscano.

Dopo la bella esperienza dell’anno passato, l’Asd Hope Running Onlus è così tornata in Valsesia, rinsaldando l’ottimo rapporto con la scuola di Gattinara, a testimonianza che coesione e dialogo tra gli individui vincono sempre. Il progetto riscuote sempre un grande successo soprattutto grazie alla curiosità innata nei piccoli partecipanti, che durante le lezioni possono interagire con domande e richieste.

Martedì 4 aprile, il progetto “Cacciatori di Sogni” ha fatto invece tappa all’Istituto Istruzione Superiore Europa Unita di Chivasso, con le magliette gialle che si sono rapportate con studenti di quinta superiore, consentendo loro di prendere parte a prove pratiche ed esercizi collettivi utili per comprendere e conoscere da vicino il mondo della disabilità. A questo appuntamento erano presenti anche le volontarie della Confraternita di Misericordia di Tortona, che hanno partecipato con entusiasmo e passione all’incontro confermando come la collaborazione con altre realtà sia la mossa vincente per abbattere qualsiasi ostacolo. Grazie al dirigente scolastico Claudio Ferrero e alle professoresse Silvia Gaudina, Mary Defazio e Teresa Fontana per l’accoglienza e la disponibilità.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025