Incendio dei pullman a Cirié, il sindaco Loredana Devietti: “Grazie ai carabinieri e ai pompieri”

16/11/2018

L’italiano di 50 anni senza fissa dimora autore del rogo che ha completamente distrutto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 novembre sette autobus della società di trasporti Gtt parcheggiati nei pressi della stazione ferroviaria di Ciriè è stato identificato e fermato a tempo di record dai carabinieri della Compagnia di Venaria e della stazione di Ciriè che lo hanno individuato grazie alle immgini registrate dalle videocamente di sorveglianza. L’uomo ha inizialmente appiccato il fuoco a uno dei bus e, in men che non si dica, le fiamme si sono propagate agli altri pullman. I vigili del fuoco, accorsi da tutto il Canavese e da Torino, hanno lavorato per ore prima di domare il vasto incendio. In caserma il piromane ha confessato spiegando di aver dato fuoco agli autobus perchè il personale Gtt non lo faceva salire senza biglietto.

Il sindaco di Ciriè Loredana Devietti ringrazia sui social network tutti coloro che hanno lavorato per un rapido ritorno alla normalità. La prima cittadina rivolge un particolare ringraziamento ai carabinieri: “Voglio esprimere il più sentito ringraziamento ai Carabinieri che la scorsa notte sono intervenuti immediatamente al momento dell’incendio alla stazione di Cirié, hanno isolato l’area e hanno dato inizio subito alle indagini, brillantemente concluse in poche ore con l’arresto di colui che ha appiccato il fuoco.

I Carabinieri della Compagnia di Venaria, coordinati dalla Procura di Ivrea, hanno riconosciuto e identificato l’autore del grave gesto grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza del Comune messe a disposizione della Tenenza di Cirié tramite un collegamento diretto che abbiamo recentemente installato.
La rapida conclusione delle indagini ha posto fine ad una notte davvero preoccupante.

Grazie al Capitano Moschella, al Tenente Zendron e a tutti i loro uomini per il loro lavoro e la loro tenacia.

Voglio ringraziare altresì i Vigili del Fuoco che hanno lavorato incessantemente per spegnere l’incendio e che hanno agito con tempestività per evitare che il fuoco si propagasse.
Ringrazio la Gtt che si è prodigata, intervenendo subito con i suoi responsabili di zona, per riorganizzare i trasporti di questa mattina per pendolari e studenti. Il servizio, seppur con qualche criticità, è stato garantito, grazie anche all’invio di mezzi da Torino e da Rivarolo.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato che tranquillizza i tanti cittadini preoccupati dal fatto increscioso accaduto questa notte”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025