In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità

11/04/2025

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità

Con l’entrata in vigore della nuova classificazione Ateco 2025, anche il settore sommerso della prostituzione e delle attività di accompagnamento fa il suo ingresso ufficiale nel sistema fiscale italiano. La nuova codifica, elaborata dall’Istat in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e le Camere di commercio, introduce un codice specifico: il 96.99.92, denominato “servizi di incontro ed eventi simili”, che mira a offrire un inquadramento statistico e fiscale a un insieme di attività finora difficilmente categorizzabili.

Il nuovo codice Ateco rientra nella Divisione 96, dedicata ai servizi alla persona, e si ispira all’aggiornamento europeo NACE Rev. 2.1. Comprende attività come quelle svolte da escort, accompagnatori e accompagnatrici, agenzie matrimoniali, eventi di speed dating e organizzazione di incontri, compresa – nei limiti della legalità – la fornitura di servizi erotici non penalmente rilevanti. Come chiarito dall’Istat, l’introduzione del codice non implica in alcun modo una legalizzazione della prostituzione in Italia, bensì risponde a esigenze di armonizzazione statistica con gli altri Stati membri dell’Unione Europea.

Secondo la normativa vigente, resta fermo il divieto assoluto di esercizio e intermediazione nei casi di sfruttamento, induzione o favoreggiamento della prostituzione, tutti reati previsti e sanzionati dal codice penale. Tuttavia, l’esistenza del nuovo codice apre la possibilità, per chi svolge liberamente e volontariamente un’attività riconducibile all’accompagnamento o ai servizi erotici, di aprire una partita Iva, regolarizzare i propri introiti e versare le imposte previste.

La giurisprudenza, in particolare la sentenza 15596/2016 della Corte di Cassazione, ha già stabilito che i proventi derivanti da attività di prostituzione esercitata in modo autonomo e continuativo devono essere assimilati ai redditi da lavoro autonomo. In caso di attività saltuaria, invece, si parla di redditi diversi. Anche precedenti pronunce, come quella del 2011, hanno ribadito che il reddito derivante dal meretricio è soggetto a tassazione, indipendentemente dal giudizio morale o sociale che si possa attribuire a tale attività.

In pratica, chi opera nel settore senza vincoli di coercizione, in autonomia e senza intermediari, potrà essere chiamato a versare Irpef, Iva e contributi previdenziali, oltre a presentare la dichiarazione dei redditi. Un passaggio che, pur non privo di ambiguità normative e sociali, segna una svolta significativa: per la prima volta, l’attività di escorting e accompagnamento trova uno spazio riconosciuto – seppur solo a livello fiscale e statistico – nel quadro delle professioni regolamentate. Restano fuori dalla regolarizzazione, e quindi soggetti a sanzioni e confisca, tutti i redditi derivanti da attività illegali o condotte in violazione delle norme penali.

Un cambiamento che apre interrogativi giuridici, sociali e culturali, ma che al tempo stesso mira a sottrarre parte dell’economia sommersa alla totale invisibilità, ponendo le basi per una maggiore trasparenza, almeno sotto il profilo tributario.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

Canavese, nuova truffa via Sms, l’Asl T04 lancia l’allarme: “Non chiamate quel numero”

L’Asl T04 mette in guardia i cittadini da una campagna fraudolenta via Sms che sta circolando su scala nazionale e che, negli ultimi giorni, ha coinvolto anche il territorio dell’azienda sanitaria. Si tratta di messaggi ingannevoli che invitano l’utente a contattare un presunto ufficio Asl chiamando il numero 8958950040 per ricevere “comunicazioni” non meglio specificate. L’allerta […]

03/07/2025

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Piemonte, stato d’emergenza da 17 milioni: per Castellamonte è troppo poco. Il sindaco Mazza: “Così non basta”

Un passo avanti, ma non sufficiente. Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il Piemonte, riconoscendo i danni causati dal maltempo che ha colpito la regione tra il 15 e il 17 aprile scorsi. Su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello […]

02/07/2025

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Cuorgnè, Giuseppe Bianchetta nuovo presidente Rotary. “Condivisione e servizio le parole guida”

Passaggio del testimone al vertice del Rotary Club Cuorgnè e Alto Canavese: Giuseppe Bianchetta subentra ufficialmente a Ferdinando Terrando, che ha tracciato un bilancio intenso e ricco di iniziative, sottolineando lo spirito di collaborazione che ha contraddistinto l’anno rotariano appena concluso. Durante il suo intervento, Terrando ha rimarcato il valore dell’unità del Gruppo Alpi, che […]

02/07/2025