
28/12/2023
Economia
In Piemonte il Centro Nazionale dell’Intelligenza Artificiale. In lizza anche il sito di Scarmagno
Scarmagno
/In Piemonte il Centro Nazionale dell’Intelligenza Artificiale. In lizza anche il sito di Scarmagno
Torino si prepara ad accogliere il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale, una realtà attesa da tempo e che finalmente sembra essere vicina alla sua concretizzazione. Il governo ha infatti annunciato che a breve sarà approvato un decreto del presidente del Consiglio dei ministri che darà il via al progetto, dotato di un finanziamento di 20 milioni di euro.
Il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale avrà il compito di promuovere la ricerca, la formazione e l’innovazione nel campo dell’IA, coinvolgendo università, enti di ricerca, imprese e istituzioni. Si tratta di una sfida strategica per il futuro del Paese, che richiede competenze e risorse adeguate per competere a livello internazionale.
La scelta di Torino come sede del Centro non è casuale, ma riconosce il ruolo di eccellenza che la città ha nel settore dell’IA, grazie alla presenza di realtà come il Politecnico, l’Università degli Studi, il Centro interuniversitario per la ricerca sull’intelligenza artificiale (CIRI-AI) e il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM 4.0), oltre a numerose aziende e start-up innovative. In lizza per ospitare il Centro ci sono le Ogr di Torino, Mirafiori Tne e il sito dismesso dell’ex Olivetti di Scarmagno alle porte di Ivrea. Lo statuto è già stato presentato a Roma e per la presidenza si fa il nome del rettore Saracco.
Il sindaco Stefano Lo Russo ha espresso soddisfazione per l’annuncio del governo e ha dichiarato di essere pronto a collaborare per rendere operativo il Centro nel più breve tempo possibile. “Torino ha tutte le carte in regola per ospitare il Centro nazionale per l’intelligenza artificiale – ha detto – e siamo felici che il governo abbia riconosciuto il nostro valore. Ci metteremo a disposizione per trovare la sede più adatta e per definire un piano di lavoro condiviso con tutti gli attori coinvolti. Vogliamo fare di Torino una città leader nell’IA, capace di attrarre talenti, investimenti e opportunità”.
E intanto l’associazione “Canavese al Centro” invita gli imprenditori canavesani a fare sistema per candidare il Canavese quale sede dell’AI, valorizzando in questo modo il sito dismesso dell’ex Olivetti di Scarmagno e creare nuovi posti di lavoro.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...