02/04/2025

Cronaca

In Consiglio a Cuorgnè il futuro della Casa di riposo: la sindaca Cresto: “Il Comune non venderà l’edificio”

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

In Consiglio a Cuorgnè il futuro della Casa di riposo: la sindaca Cresto: “Il Comune non venderà l’edificio”

Il futuro della storica Casa di Riposo Umberto I è stato al centro dell’ultimo consiglio comunale, con un’interpellanza presentata dai consiglieri di opposizione Davide Trettene e Danilo Armanni del gruppo «Moderati e indipendenti». La discussione ha evidenziato la mancanza di un contratto formale tra il Comune e l’Ipab di via Perrucchetti per la gestione della struttura, una situazione che, secondo i consiglieri, potrebbe richiamare l’intervento dell’autorità regionale.

Trettene e Armanni hanno sollevato il dubbio che i continui ritardi nella stipula del contratto possano celare una volontà politica di alienare l’immobile a favore di privati. La sindaca Giovanna Cresto ha respinto con fermezza questa ipotesi, dichiarando: “Non vogliamo assolutamente vendere quell’immobile né affidarne la gestione a soggetti esterni come cooperative. Tuttavia, la situazione si trascina dal 2018 a causa di difficoltà amministrative e di mancati accordi con il nuovo Cda”.

La sindaca ha spiegato che l’iter è complicato anche dalla necessità di ottenere il benestare della Sovrintendenza, dato che l’immobile è sottoposto a vincoli specifici. Nonostante le difficoltà, Cresto ha ribadito che risolvere questa situazione è una priorità per l’amministrazione comunale.

Un altro tema affrontato è stato il fondo Thesia, un lascito di 120mila euro destinato alla Casa di Riposo, ma non ancora utilizzato. La sindaca ha assicurato che l’intero importo sarà impiegato per la valorizzazione dell’immobile, in accordo con il consiglio di amministrazione dell’Umberto I.

La vicenda resta aperta, con la comunità in attesa di una soluzione che possa garantire la continuità e il miglioramento dei servizi offerti dalla storica struttura.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy