08/11/2022

Cultura

In biblioteca a Masino con la navetta. Sabato 12 e domenica 13 novembre bus gratuiti da Torino e Chivasso

Masino

/
CONDIVIDI

Ci sarà anche la Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”, gioiello della Città metropolitana di Torino con sede a Palazzo Cisterna di Torino, al Castello di Masino, la sontuosa dimora canavesana acquistata dal Fai nel 1988, nell’ambito dell’evento “Due giorni per la lettura”.
“Una due giorni”, sabato 12 e domenica 13 novembre, dedicata alla lettura che dà l’avvio ad una collaborazione tra Fai e Città metropolitana di Torino, due enti che credono nel binomio tra cultura e mobilità sostenibile.

È per questo motivo che nel fine settimana si potrà raggiungere il Castello di Masino con un servizio di trasporto pubblico gratuito.
Sono due le navette che trasporteranno i visitatori a Masino: una da Torino (con partenza dalla stazione di Porta Susa alle ore 9,15 con ritorno da Masino alle 17,30) e una da Chivasso (con partenza dalla stazione ferroviaria alle ore 9,15 con ritorno da Masino alle 17,30).

L’utilizzo del trasporto pubblico per grandi eventi culturali rientra a pieno titolo nelle azioni del PUMS, il Piano urbano per la mobilità sostenibile della Città metropolitana, con l’intento di favorire gli spostamenti anche di chi non vuole o non può usare l’automobile.

“La Due Giorni”per la lettura è la prima iniziativa di una collaborazione nascente tra la biblioteca del Castello di Masino, una straordinaria raccolta di 25.000 volumi pubblicati tra la fine del Quattrocento e la seconda metà del Novecento e la biblioteca di Palazzo Cisterna, una istituzione pubblica costituita da circa 200.000 volumi, compresa una sezione di periodici, e di un’ampia sezione archivistica, oltre a raccolte grafiche e fotografiche.

Per informazioni e prenotazioni della navetta bibliotecamasino@fondoambiente.it
www.cittametropolitana.torino.it – www.fondoambiente.it/luoghi/castello-e-parco-di-masino

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy