
03/12/2021
Cronaca
In arrivo oltre 23 milioni di euro per la sicurezza di ponti e viadotti. Interventi anche in Canavese
Ammontano a 23 milioni e 358mila euro le risorse che il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha destinato alla Città metropolitana di Torino per mettere in sicurezza o realizzare ex novo ponti e viadotti. Saranno ripartiti su tre annualità: 7.109.045,77 euro per il 2021; 9.140.201,71 euro per il 2022; 7.109.045,77 euro per il 2023.
I fondi serviranno per mettere in sicurezza 11 fra ponti, viadotti e sovrappassi, dal ponte di Alpignano al Ponte nuovo sul Ceronda a Venaria Reale, dal ponte sul Chisone a Inverso Pinasca al ponte sul Chiusella a Trausella.
Restano fuori da questo elenco altri otto interventi, per un importo complessivo di quasi 16 milioni di euro, che tuttavia il Ministero ha approvato in linea tecnica e che potranno trovare un finanziamento nel periodo successivo.
“Portiamo a casa una cifra significativa che ci consente di affrontare situazioni annose e indispensabili per la messa in sicurezza di ponti e viadotti – commenta il vicesindaco Roberto Montà -. Certamente è il risultato dell’ottimo lavoro che la Viabilità della Città Metropolitana ha fatto per verificare lo stato di salute di tutte le nostre infrastrutture dopo il crollo del Ponte Morandi. Oggi esiste all’interno della Città metropolitana una struttura specifica, l’Ufficio ponti e opere d’arte, per un monitoraggio puntuale e costante sulla funzionalità e la sicurezza. Confido che dopo questa prima tranche troveremo il modo di portare avanti anche quei progetti che il Ministero riconosce come necessari e che per ora non sono stati finanziati”.
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...