
Il forte vento spazza tutto il Canavese. Danni a Barbania, Rivarolo, Favria, Ivrea e nel Ciriacese

Il forte vento spazza tutto il Canavese. Danni a Barbania, Rivarolo, Favria, Ivrea e nel Ciriacese
Una violenta tempesta di vento si è abbattuta nella notte su tutto il Canavese, provocando danni e disagi in diversi Comuni. A Ivrea, nel quartiere Bellavista, il tetto in lamiera di una casa è caduto sulle auto parcheggiate, fortunatamente senza causare feriti. A Nole il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi, per motivi di sicurezza.
A Favria, in piazza Germano, alcune piante sono cadute da una proprietà privata sulle auto in sosta, costringendo i vigili del fuoco di Rivarolo Canavese a intervenire intorno alle 4.30 del mattino. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri di Rivarolo, il sindaco Vittorio Bellone e la protezione civile di Favria. Sempre a Favria, un albero è caduto nel controviale di via Bonaudo ed è stato rimosso dai volontari della protezione civile. A Front, in via Busano, un altro albero è caduto sulla strada, richiedendo l’intervento dei vigili del fuoco.
La tempesta ha causato danni anche al canile rifugio “Casa del cane vagabondo” di Barbania, dove le tettoie dei box sono state sollevate dal vento e i rivestimenti sono andati persi. “Con il freddo dobbiamo muoverci il più in fretta possibile – hanno lanciato l’appello i volontari – .Chiunque possa darci una mano con i lavori, soprattutto muratori, ci contatti per favore. E’ veramente urgente”.
A Barbania si è verificato anche un incendio in una legnaia. A Rivarolo Canavese alcune delle luminarie natalizie sulle rotonde del centro sono state abbattute dal vento. Danni anche a diverse attività agricole come riporta la Coldiretti.
A Ciriè si sono registrati danni ad abitazioni ed edifici (soprattutto tetti e tegole), ad alberi (diversi quelli caduti, anche di grandi dimensioni) e cavi elettrici/telefonici ma fortunatamente non si registrano danni a persone.
I vigili del fuoco, la polizia Locale e gli uffici comunali stanno occupando di stilare un rendiconto di quanto accaduto, anche in collaborazione con i privati.