01/02/2023

Cronaca

Il Santuario di Belmonte ricorda il mitico Fra Luigi, il francescano che aiutò i bisognosi per 55 anni

Belmonte

/
CONDIVIDI

 

Il Santuario di Belmonte ricorda, sulla pagina social, Antonio Ferrero, conosciuto con il nome di Fra Luigi, il monaco francescano che ancora tutti ricordano per la sua instancabile attività svolta a favore dei bisognosi. Antonio Ferrero (al centro nella immagine fotografica) prestò la sua opera religiosa al Santuario per ben 55 anni.

“Chi potrebbe mai riconoscerlo?? Ma si. E’ ancora lui. Il mitico Fra Luigi. Anche se in questa foto degli anni 30 (al centro) appare forse un po’ smarrito ed intimidito dall’obiettivo;la fotografia risale precisamente al 23 ottobre dell’anno 1934 e quello era il giorno della sua professione religiosa nell’ordine francescano dei frati minori – si legge nel post pubblicato -. Ma, ‘carmeade, chi era costui?’ Il suo nome da secolare era Antonio Ferrero ed era nato a Mango (Cuneo) il 12 aprile 1902 da famiglia numerosissima come era consuetudine all’epoca. Ricevette un educazione cristiana dai suoi genitori ,ma era ben lungi in gioventù all idea di intraprendere un percorso ecclesiastico. Ereditò dal padre il mestiere di carrettiere che lo portò in giro un po’ in tutto il Piemonte.

Durante una consegna di materiale proprio ai frati di Belmonte, si racconta nel post – sostó alquanto in questo luogo Sacro, così denso di significati e permeato di un’intima atmosfera mistica. Ed è proprio al cospetto della Cara Madonna , che nel suo cuore udì la dolce voce dell Augusta Signora, che lo chiamava proprio qui. Lasciata la famiglia e gli affari, all’età 31 anni,
il 2 settembre dell’anno 1933 risiede al santuario di Belmonte dove rimarrà per ben 55 anni a lavorare, a elargire pace e bene ,e a regalare a tutti il suo eterno sorriso. Il suo nome da religioso fu proprio Luigi, quale esempio di fulgida virtù, che, nella sua semplicità, lo contraddistinse per tutta la sua lunga vita”.

04/04/2025 

Cronaca

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio

Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy