
Il Piemonte verso la zona gialla: forse possibili gli spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno

Con ogni probabilità da domenica 13 dicembre il Piemonte passerà in zona gialla: se arriverà nella giornata di domani, venerdì 11 dicembre il placet del Ministero della Salute, si verificherà un ulteriore allentamento delle prescrizioni in materia di contenimento del contagio da Covid-19.
IL PASSAGGIO A ZONA GIALLA: COSA COMPORTA
Il passaggio da “zona rossa” a “zona gialla” comporterà due rilevanti novità: la prima è relativa agli spostamenti e l’altra alla possibilità per bar e ristoranti di riaprire finalmente al pubblico dalle 5,00 alle 18,00 per poi continuare con la consegna a domicilio e asporto.
Va da sé che sarà necessario seguire alcune regole fondamentali: ad esempio il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone se non conviventi. Addio quindi alla possibilità di dare vita a pranzi allagati a famigliari e amici.
GLI SPOSTAMENTI
La norma relativa agli spostamenti, invece, prevederà probabilmente la riapertura della mobilità fino al prossimo 20 dicembre tra comuni e tra regioni che si trovino in fascia gialla. Dal 21 dicembre, infatti, e fino al 6 gennaio torna invece in vigore il divieto di spostamento tra regioni indipendentemente dalla fascia all’interno della quale sono inserite.
Il 25 e 26 dicembre e il 1º gennaio le disposizioni vietano anche l’uscita dal proprio Comune di residenza. Ma anche in questo caso è possibile che il ministero conceda una deroga in via del tutto eccezionale.