Castellamonte: il bravo pianista Marco Sartore, 24 anni, ha conseguito la Laurea Magistrale

23/03/2022

Ha conseguito la laurea magistrale di Maestro collaboratore al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria: il talento di Marco Sartore, pianista ventiquattrenne di Castellamonte che si è formato presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese sotto la guida della pianista Silvia Gianuzzi, è stato determinante per conseguire un risultato assolutamente brillante.
Nel 2013, constatate le sue qualità musicali e la sua passione per il pianoforte, Marco Sartore aveva iniziato ad avvicinarsi alla formazione professionale conseguendo la certificazione di grammatica musicale e, nell’anno successivo, si era esibito per la prima volta come pianista solista salendo sul palco dell’Auditorium “Pittaluga” del Conservatorio di Alessandria in rappresentanza della scuola rivarolese per la rassegna “les bémols sont bleus” curata da Fiorenza Bucciarelli e interpretando il notturno n° 11 op. 104 di Gabriel Fauré.

Da allora tante sono state le esperienze formative seguite da Marco su consiglio del direttore dell’associazione Sonia Magliano spaziando dal trio di musica contemporanea, alle formazioni jazz, al pianoforte solista passando sempre attraverso la musica d’accompagnamento perché, come lui stesso sottolinea “amo suonare insieme ad altri musicisti; perché per me il maggior punto di forza della musica è la condivisione”.

Continuando sempre la sua formazione musicale che lo ha portato a conseguire le certificazioni di pianoforte e di armonia, subito dopo la maturità scientifica, ottenuta presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” nel 2016, Marco è stato ammesso al triennio superiore di pianoforte classico nella classe del maestro Simone Gragnani con il quale si è laureato a gennaio 2020 riuscendo a presentare il concerto di laurea in presenza poco prima delle chiusure per la pandemia.

Durante il lock down non si è perso d’animo ed è diventato collaboratore della rivista online “Piano Solo” pubblicando 7 video articoli su diverse forme musicali seguendo, allo stesso tempo, il biennio di Maestro Collaboratore presso lo stesso Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
Nel giugno 2021 partecipa alla produzione del Conservatorio dell’”Elisir D’Amore” di Gaetano Donizetti e nel frattempo segue progetti di vario genere con diverse realtà orchestrali ed anche corali come lo storico coro eporediese del “Quincy blue choir” fondato dalla cantante Paola Mei e che ora è sotto la direzione del clarinettista Lorenzo Vacca.

Il 21 marzo 2022, sotto la guida dei Maestri Francesco Bergamasco e Giovanni Battista Bergamo, presentando un concerto che ha spaziato dalla musica liederistica a quella operistica passando attraverso il pianoforte solista, ha conseguito la Laurea Magistrale di Maestro Collaboratore con il brillante risultato di 108/110.

Marco Sartore non ha mai abbandonato le sue origini ed ancora oggi è un valido collaboratore dell’associazione Liceo Musicale per la quale guida i corsi di armonia e lettura della partitura con grande sensibilità anche verso l’inserimento della disabilità ed è in partenza fra pochi giorni per seguire la messa in scena dell’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini a cura di una masterclass per cantanti che si terrà a Ostra (Ancona) durante il periodo Pasquale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. Al pomeriggio locale instabilità su Alpi e Prealpi specie di nord-est, ampi spazi di sereno altrove. In serata e in […]

23/04/2025

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate A quasi una settimana di distanza dalle forti e incessanti piogge che hanno colpito duramente il territorio alla vigilia di Pasqua, Castellamonte e le sue frazioni si trovano ancora in piena emergenza. Le criticità da affrontare restano numerose, soprattutto […]

23/04/2025

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025