Castellamonte: il bravo pianista Marco Sartore, 24 anni, ha conseguito la Laurea Magistrale

23/03/2022

Ha conseguito la laurea magistrale di Maestro collaboratore al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria: il talento di Marco Sartore, pianista ventiquattrenne di Castellamonte che si è formato presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese sotto la guida della pianista Silvia Gianuzzi, è stato determinante per conseguire un risultato assolutamente brillante.
Nel 2013, constatate le sue qualità musicali e la sua passione per il pianoforte, Marco Sartore aveva iniziato ad avvicinarsi alla formazione professionale conseguendo la certificazione di grammatica musicale e, nell’anno successivo, si era esibito per la prima volta come pianista solista salendo sul palco dell’Auditorium “Pittaluga” del Conservatorio di Alessandria in rappresentanza della scuola rivarolese per la rassegna “les bémols sont bleus” curata da Fiorenza Bucciarelli e interpretando il notturno n° 11 op. 104 di Gabriel Fauré.

Da allora tante sono state le esperienze formative seguite da Marco su consiglio del direttore dell’associazione Sonia Magliano spaziando dal trio di musica contemporanea, alle formazioni jazz, al pianoforte solista passando sempre attraverso la musica d’accompagnamento perché, come lui stesso sottolinea “amo suonare insieme ad altri musicisti; perché per me il maggior punto di forza della musica è la condivisione”.

Continuando sempre la sua formazione musicale che lo ha portato a conseguire le certificazioni di pianoforte e di armonia, subito dopo la maturità scientifica, ottenuta presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” nel 2016, Marco è stato ammesso al triennio superiore di pianoforte classico nella classe del maestro Simone Gragnani con il quale si è laureato a gennaio 2020 riuscendo a presentare il concerto di laurea in presenza poco prima delle chiusure per la pandemia.

Durante il lock down non si è perso d’animo ed è diventato collaboratore della rivista online “Piano Solo” pubblicando 7 video articoli su diverse forme musicali seguendo, allo stesso tempo, il biennio di Maestro Collaboratore presso lo stesso Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
Nel giugno 2021 partecipa alla produzione del Conservatorio dell’”Elisir D’Amore” di Gaetano Donizetti e nel frattempo segue progetti di vario genere con diverse realtà orchestrali ed anche corali come lo storico coro eporediese del “Quincy blue choir” fondato dalla cantante Paola Mei e che ora è sotto la direzione del clarinettista Lorenzo Vacca.

Il 21 marzo 2022, sotto la guida dei Maestri Francesco Bergamasco e Giovanni Battista Bergamo, presentando un concerto che ha spaziato dalla musica liederistica a quella operistica passando attraverso il pianoforte solista, ha conseguito la Laurea Magistrale di Maestro Collaboratore con il brillante risultato di 108/110.

Marco Sartore non ha mai abbandonato le sue origini ed ancora oggi è un valido collaboratore dell’associazione Liceo Musicale per la quale guida i corsi di armonia e lettura della partitura con grande sensibilità anche verso l’inserimento della disabilità ed è in partenza fra pochi giorni per seguire la messa in scena dell’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini a cura di una masterclass per cantanti che si terrà a Ostra (Ancona) durante il periodo Pasquale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Doloroso addio a Giancarlo Francone, anima di Chivasso: una vita tra affetto, memoria e comunità

Era una di quelle persone che lasciano un segno indelebile. Con la sua passione, il suo impegno, il suo sorriso sempre pronto, Giancarlo Francone ha attraversato la vita pubblica e privata di Chivasso con l’eleganza e la forza di chi sa donarsi agli altri. È scomparso a 84 anni, ma il suo ricordo resta vivo, […]

10/07/2025

A Ivrea 13 nuovi diplomati del Master “Smart Product Design 4.0”: il futuro dell’innovazione passa da qui

A Ivrea 13 nuovi diplomati del Master “Smart Product Design 4.0”: il futuro dell’innovazione passa da qui

Venerdì 4 luglio si è celebrato un momento speciale per la città e per il futuro dell’industria locale: la consegna dei diplomi ai 13 studenti del Master di primo livello “Smart Product Design 4.0”, un percorso formativo pensato per formare professionisti capaci di progettare prodotti intelligenti e accompagnare le aziende nella trasformazione digitale. Il Master […]

10/07/2025

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Ceresole Trail Running Day, esordio da record ai piedi delle Levanne. In 400 alla gara più grande di sempre

Esordio da incorniciare per la prima edizione del Ceresole Trail Running Day, andata in scena sabato 5 luglio 2025: quasi 400 partecipanti totali hanno trasformato il piccolo borgo alpino in un palcoscenico naturale d’eccezione, dove sport, natura e spirito di comunità si sono fusi in un evento già entrato nel cuore del trail italiano. A […]

09/07/2025

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025