Castellamonte: il bravo pianista Marco Sartore, 24 anni, ha conseguito la Laurea Magistrale

23/03/2022

Ha conseguito la laurea magistrale di Maestro collaboratore al Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria: il talento di Marco Sartore, pianista ventiquattrenne di Castellamonte che si è formato presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese sotto la guida della pianista Silvia Gianuzzi, è stato determinante per conseguire un risultato assolutamente brillante.
Nel 2013, constatate le sue qualità musicali e la sua passione per il pianoforte, Marco Sartore aveva iniziato ad avvicinarsi alla formazione professionale conseguendo la certificazione di grammatica musicale e, nell’anno successivo, si era esibito per la prima volta come pianista solista salendo sul palco dell’Auditorium “Pittaluga” del Conservatorio di Alessandria in rappresentanza della scuola rivarolese per la rassegna “les bémols sont bleus” curata da Fiorenza Bucciarelli e interpretando il notturno n° 11 op. 104 di Gabriel Fauré.

Da allora tante sono state le esperienze formative seguite da Marco su consiglio del direttore dell’associazione Sonia Magliano spaziando dal trio di musica contemporanea, alle formazioni jazz, al pianoforte solista passando sempre attraverso la musica d’accompagnamento perché, come lui stesso sottolinea “amo suonare insieme ad altri musicisti; perché per me il maggior punto di forza della musica è la condivisione”.

Continuando sempre la sua formazione musicale che lo ha portato a conseguire le certificazioni di pianoforte e di armonia, subito dopo la maturità scientifica, ottenuta presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro” nel 2016, Marco è stato ammesso al triennio superiore di pianoforte classico nella classe del maestro Simone Gragnani con il quale si è laureato a gennaio 2020 riuscendo a presentare il concerto di laurea in presenza poco prima delle chiusure per la pandemia.

Durante il lock down non si è perso d’animo ed è diventato collaboratore della rivista online “Piano Solo” pubblicando 7 video articoli su diverse forme musicali seguendo, allo stesso tempo, il biennio di Maestro Collaboratore presso lo stesso Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.
Nel giugno 2021 partecipa alla produzione del Conservatorio dell’”Elisir D’Amore” di Gaetano Donizetti e nel frattempo segue progetti di vario genere con diverse realtà orchestrali ed anche corali come lo storico coro eporediese del “Quincy blue choir” fondato dalla cantante Paola Mei e che ora è sotto la direzione del clarinettista Lorenzo Vacca.

Il 21 marzo 2022, sotto la guida dei Maestri Francesco Bergamasco e Giovanni Battista Bergamo, presentando un concerto che ha spaziato dalla musica liederistica a quella operistica passando attraverso il pianoforte solista, ha conseguito la Laurea Magistrale di Maestro Collaboratore con il brillante risultato di 108/110.

Marco Sartore non ha mai abbandonato le sue origini ed ancora oggi è un valido collaboratore dell’associazione Liceo Musicale per la quale guida i corsi di armonia e lettura della partitura con grande sensibilità anche verso l’inserimento della disabilità ed è in partenza fra pochi giorni per seguire la messa in scena dell’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini a cura di una masterclass per cantanti che si terrà a Ostra (Ancona) durante il periodo Pasquale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Cinema, impegno civile e riflessione collettiva: sono questi gli ingredienti della rassegna “Tre film per comprendere le sfide globali e promuovere la solidarietà fra i popoli”, organizzata da Live&Media productions in collaborazione con il Comune di Chivasso. Tre appuntamenti sotto le stelle — 31 luglio, 8 agosto e 25 agosto, alle ore 21.30 in Piazza […]

28/07/2025

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Frecce Tricolori, svolta nell’inchiesta sulla tragedia di San Francesco al Campo: chiesta l’archiviazione per il pilota

Una nuova e significativa svolta nell’inchiesta sull’incidente delle Frecce Tricolori del 16 settembre 2023, costato la vita alla piccola Laura Origliasso, di appena cinque anni. Nei giorni scorsi, la Procura della Repubblica di Ivrea ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico del pilota dell’aereo precipitato, inizialmente indagato per omicidio colposo e disastro aereo colposo. La decisione, […]

28/07/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, martedì 29 luglio, tempo variabile al Nord con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 29 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità meteorologica sull’Italia. Al Nord Cielo parzialmente nuvoloso al mattino con deboli piogge su Alpi orientali e Romagna; nel pomeriggio attesi acquazzoni sparsi su Alpi centro-orientali e rilievi appenninici, mentre altrove il tempo si manterrà più stabile. Migliora ovunque […]

28/07/2025

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

Agliè in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e celebre icona del mondo dei Rally

La comunità alladiese è in lutto per la scomparsa di Carlo Michela, imprenditore e volto storico del mondo dei rally, spentosi ieri all’età di 74 anni. Fondatore e titolare, insieme al figlio Mirko, della ditta Tras Scavi nella frazione di San Grato, Michela era noto ben oltre i confini del Canavese per la sua passione […]

28/07/2025

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Valprato Soana, incidente al campo estivo: feriti due giovani, uno elitrasportato all’ospedale Cto

Mattinata movimentata al campo estivo di Valprato Soana, dove due giovani partecipanti sono rimasti feriti durante lo svolgimento di un’attività ricreativa. L’incidente si è verificato intorno alle ore 9 di lunedì 28 luglio 2025 e ha richiesto l’intervento congiunto della Croce Rossa di Cuorgnè, del Soccorso Alpino e dell’elisoccorso. Un ragazzo di 16 anni ha […]

28/07/2025

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

Mauro Fava (FI): “A Ronco Canavese due giornate di identità e impegno tra la gente del territorio”

“Due giornate intense e significative, vissute tra la mia gente, tra le radici e le tradizioni che ci uniscono”. Così il consigliere regionale Mauro Fava (Forza Italia) ha commentato la partecipazione alla festa patronale di San Giusto, celebrata a Ronco Canavese, nel cuore della Valle Soana. Un appuntamento che ha visto una forte partecipazione popolare […]

27/07/2025

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Anche la città di Chivasso parteciperà alla mobilitazione internazionale “Stand for Gaza”, promossa dal Comune di Bethlehem, con cui è gemellata dal 1986. L’iniziativa, lanciata dal sindaco di Bethlehem Maher Nicola Canawati e accolta con convinzione dal primo cittadino Claudio Castello, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma umanitario che sta colpendo la Striscia di Gaza, […]

27/07/2025