
01/12/2022
Cronaca
Il “Modello Trento” piace al Piemonte: in arrivo oltre 200 mila euro per i “Comuni amici di famiglia”
Ivrea
/Il Piemonte diventa sempre di più a misura di famiglia: la Giunta regionale ha approvato una delibera per sostenere l’iniziativa con un finanziamento complessivo di 220.000 euro per i centri che vorranno sviluppare progetti ed acquisire il titolo di “Comuni amici della famiglia”.
Per ciascun progetto il massimo assegnabile è di 27.500 euro, fino ad esaurimento delle risorse, ed è richiesto un cofinanziamento minimo obbligatorio del 10 per cento dei Comuni che intendono avviare un percorso finalizzato all’acquisizione della certificazione, che verrà rilasciata a seguito di uno specifico percorso che comprende l’adozione di un Piano famiglia.
Si tratta della parte più significativa dell’applicazione piemontese del “modello Trento”, nell’ottica dell’adozione delle migliori pratiche presenti sul territorio nazionale e che nasce dal protocollo di intesa firmato alcuni mesi fa.
“Questa delibera – rileva l’assessore regionale alle Politiche per la Famiglia Chiara Caucino – rappresenta una svolta epocale, una vera e propria pietra miliare per il sostegno ai nuclei famigliari in Piemonte, adottando le best pratices che abbiamo avuto modo di toccare con mano e di studiare nel confronto con la Provincia Autonoma di Trento. La misura è rivolta ai 33 Comuni sopra i 20.000 abitanti per finanziare un Comune per ciascuna delle otto province”.
“Gli altri punti cardine del protocollo – prosegue Caucino – sono l’adozione di nuovi strumenti di gestione delle politiche famigliari con il New Public Family Management, che consiste in un’attività di sensibilizzazione degli attori locali sulla cultura del family friendly, con l’organizzazione di due eventi, e la Certificazione Family Audit, che prevede la promozione e il miglioramento delle politiche di conciliazione tra vita famigliare e lavoro”.
Il bando con la relativa modulistica sarà consultabile sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte e su http://www.regione.piemonte.it/bandipiemonte
02/02/2023
Cronaca
Record a Rivarolo: sono cinque le ultracentenarie ospiti della “Casa di riposo San Francesco”
Record a Rivarolo: sono cinque le ultracentenarie ospiti della “Casa di riposo San Francesco” Sono cinque […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Mobilità sostenibile, Città metropolitana di Torino incontra i membri dell’Osservatorio Torino-Ceres
Mobilità sostenibile, Città metropolitana di Torino incontra i membri dell’Osservatorio Torino-Ceres La ferrovia Torino-Ceres costituisce un […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Valperga, la vicesindaca Paola Vallero si dimette: il sindaco Sandretto procede al rimpasto di giunta
Rimpasto in seno alla giunta comunale del comune di Valperga: il vicesindaco Paola Vallero ha […]
leggi tutto...02/02/2023
Cultura
Chivasso: a Palazzo Einaudi la mostra fotografica “Attraverso l’immagine. noi siamo, io sono”
Chivasso: a Palazzo Einaudi la mostra fotografica “Attraverso l’immagine. noi siamo, io sono” Sabato 4 febbraio, […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Poste sceglie Balme come comune testimonial della rivoluzione dei servizi al cittadino
C’era tanto Canavese lunedì 30 gennaio al Centro Congressi La Nuvola a Roma, dove è stato […]
leggi tutto...02/02/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 3 febbraio, tempo asciutto e cieli soleggiati. Nebbia al mattino
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 3 febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Tempo […]
leggi tutto...