
Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460
Il forte temporale che ha colpito il Canavese nella serata di ieri, domenica 4 maggio, ha causato disagi e criticità sulla statale 460 del Gran Paradiso. In due distinti punti della carreggiata, alberi e rami sono crollati, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Fortunatamente, nessun veicolo in transito è rimasto coinvolto negli incidenti.
Il primo cedimento è avvenuto nel territorio di Leinì, in direzione Rivarolo, dove un albero abbattuto ha bloccato la strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Caselle, che hanno lavorato per liberare la carreggiata e ripristinare la viabilità. Un secondo episodio si è verificato a Lombardore, dove la caduta di un albero dalla riva ha richiesto l’intervento della squadra di Bosconero.
Oltre ai crolli arborei, ulteriori smottamenti hanno interessato il tratto della statale 460 in direzione Torino. Quest’area risulta già pesantemente compromessa da una voragine apertasi nell’asfalto lo scorso 17 aprile, che ha portato alla chiusura del tratto stradale e all’istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo.
Secondo le previsioni dell’Anas, società che gestisce il tratto viario, i lavori di ripristino del manto stradale dovrebbero iniziare nelle prossime ore e concludersi entro le 18 di giovedì 8 maggio 2025, condizioni meteorologiche permettendo. Nel frattempo, si raccomanda prudenza alla guida: il traffico intenso nelle ore di punta continua a generare lunghe code in entrambe le direzioni di marcia.
Le autorità locali invitano gli automobilisti a prestare attenzione e a seguire gli aggiornamenti sulle condizioni della viabilità per evitare ulteriori disagi. (Immagine di archivio).