Il Gruppo Imprenditrici e dirigenti per il Canavese in lutto per la morte di Laura Gillio Meina

25/07/2024

Il Gruppo Imprenditrici e dirigenti per il Canavese in lutto per la morte di Laura Gillio Meina

Laura Gillio Meina si è spenta nella notte tra mercoledì 24 e giovedì 25 luglio. Da alcuni mesi lottava contro una grave malattia. Originaria di Ivrea, aveva conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano. Attualmente era Vicepresidente di Confindustria Dispositivi Medici e nella multinazionale Boston Scientific Italia ricopriva la carica di Interventional Cardiology and Structural Heart Business Unit Director Southern Europe.

Prima di approdare in Boston Scientific aveva maturato una solida esperienza in campo biomedicale nel Gruppo Sorin. Dal 2019 era Componente del Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e dal 2021 era Membro del Comitato scientifico Bioindustry Park di Colleretto Giacosa.

Fra le innovazioni tecnologiche più rilevanti che Laura Gillio Meina aveva introdotto in Italia, Spagna, Portogallo, basti ricordare Watchman il dispositivo per la chiusura dell’auricola sinistra del cuore, riconosciuto dalla comunità medica come una delle soluzioni terapeutiche più innovative per la prevenzione dell’ictus; oppure Synerg, stent coronarico con polimero riassorbibile a rilascio di Everolimus, evoluzione dei dispositivi tradizionali
Nel 2019 la prestigiosa rivista Forbes Italia l’aveva nominata tra le 100 donne italiane di successo. Tra i tanti progetti che aveva portato avanti e seguito nei minimi dettagli, Laura Gillio Meina si era particolarmente dedicata a tematiche quali la riduzione del gender gap femminile nelle discipline tecnico scientifiche e la parità di trattamento e accesso a ruoli manageriali, per lo più riservati ad un mondo esclusivamente maschile.

Proprio in un Convegno organizzato nel 2022 dal Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e da Inner Wheel Club di Cuorgnè e Canavese, Laura Gillio Meina aveva evidenziato come alcuni progetti aziendali possano migliorare l’inclusione e favorire la progressione di carriera delle donne. Aveva inoltre ricordato l’importanza di affrontare con pazienza e determinazione la propria carriera.

Nel suo intervento aveva messo altresì a confronto il contesto internazionale con quello nazionale, evidenziando le lacune presenti nel nostro sistema in termini di tutele e riconoscimenti dei talenti femminili. Nel Gruppo IDC si è contraddistinta, oltre che per il suo alto profilo professionale, per la sua intelligenza, disponibilità e generosità.
Nonostante la malattia, ha continuato a seguire le attività del Gruppo, senza far mai mancare il suo prezioso supporto. La scomparsa di Laura Gillio Meina ha colto tutti all’improvviso. La Presidente e tutto il Consiglio Direttivo del Gruppo IDC sono profondamente scosse e addolorate e si stringono alla famiglia di Laura, alla quale esprimono vicinanza in occasione di questo gravissimo lutto.

“Ricorderemo Laura come una professionista umanamente e scientificamente entusiasta e appassionata – aggiunge la Presidente del Gruppo IDC, Alberta Pasquero -. Nonostante la sua prematura scomparsa, siamo certe che la sua figura sarà fonte di ispirazione per le generazioni future e il suo straordinario contributo ci guiderà nella nostra missione di valorizzazione delle professioniste e delle imprenditrici”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025