
Il Gender Equality Plan arriva nei Comuni per promuovere l’eguaglianza di genere e accedere ai fondi europei

Il Gender Equality Plan arriva nei Comuni per promuovere l’eguaglianza di genere e accedere ai fondi europei
La Città metropolitana di Torino ha condiviso il proprio Gender Equality Plan (Gep) con le Amministrazioni comunali del territorio, al fine di promuovere l’uguaglianza di genere e facilitare l’accesso ai fondi europei. Il Gep è un documento che prevede l’integrazione di una prospettiva di genere nelle politiche pubbliche, requisito indispensabile per partecipare al programma Horizon Europe.
Tra le Amministrazioni comunali che hanno adottato il Gep figurano Albiano, Almese, Cambiano, Chiesanuova, Ivrea, Montanaro, Torino e Nichelino, mentre quelle di Chieri e Strambino sono in fase di approvazione.
“La Città metropolitana ha approvato il proprio Gep nella primavera del 2022, in linea con la proposta della Commissione Europea, e lo ha messo a disposizione delle Amministrazioni comunali, offrendo loro informazioni e supporto. Sono certa che nei prossimi mesi altre Amministrazioni comunali si aggiungeranno e realizzeranno il proprio Gep: non si tratta di un vincolo, ma di un’occasione per dialogare a livello europeo ed internazionale sul tema dei diritti e della parità di genere” ha dichiarato la consigliera metropolitana delegata alle politiche sociali e di parità Valentina Cera.