
Il forte vento alimenta un vasto incendio in Piemonte. E brucia mezzo Canavese

La siccità sta alimentando vasti roghi che si stanno sviluppando in parte del territorio piemontese e, in particolare in Val di Susa e nel Basso Canavese. Nel Nord-Ovest del Piemonte sono ormai cinquanta giorni che non piove e gli arbusti ormai secchi diventano un pericolo.
Un vasto fronte d’incendio si sta sviluppando in queste ore nel territorio compreso tra i comuni di Grosso Canavese, Vauda, Nole e San Carlo Canavese. Le forti raffiche di vento stanno creando non poche difficoltà alle squadre dei Vigili del fuoco che sono accorse sul posto e stanno cercando con ogni mezzo di domare le fiamme.
Soltanto alcuni giorni fa la Regione Piemonte aveva lanciato l’allarme incendi boschivi. E adesso le fiamme, tornano, ancora una volta a fare paura.