Il Fermi di Ciriè, l’Aldo Moro di Rivarolo e il Botta di Ivrea sono tra vle migliori scuole del Torinese

22/11/2024

 

Le ultime classifiche di Eduscopio, il progetto della Fondazione Agnelli che analizza la qualità delle scuole superiori italiane, evidenziano una crescita significativa delle performance degli istituti del Canavese. L’area a nord di Torino, da sempre considerata “periferica” rispetto al capoluogo, dimostra di poter competere con le migliori scuole della città, offrendo una formazione di alto livello sia per chi punta all’università sia per chi desidera entrare subito nel mondo del lavoro.

Le eccellenze del Canavese: licei, tecnici e professionali

Licei scientifici e scienze applicate

  • Liceo Scientifico “Fermi” di Ciriè
    Il “Fermi” si conferma al vertice tra i licei scientifici dell’area. I suoi diplomati spiccano per risultati universitari di prim’ordine: ottimi voti, acquisizione di numerosi crediti al primo anno e un metodo di studio solido, che garantisce una preparazione eccellente per gli studi scientifici e tecnici.
  • Liceo delle Scienze Applicate “Aldo Moro” di Rivarolo Canavese
    Questo indirizzo si distingue per la capacità di combinare una preparazione teorica robusta con competenze pratiche, particolarmente apprezzate nei percorsi universitari legati a scienze e tecnologia.

Istituti tecnici: economico e tecnologico

  • Istituto Tecnico Economico “Fermi-Galilei” di Ciriè
    Leader nel settore economico, il Fermi-Galilei è noto per formare diplomati con competenze avanzate in economia aziendale e diritto, immediatamente spendibili sia all’università sia nel lavoro.
  • Istituto Tecnico Tecnologico “Martinetti” di Caluso
    L’indirizzo tecnologico del Martinetti eccelle per la qualità della preparazione pratica e l’alta coerenza tra studi e occupazione. I diplomati trovano facilmente lavoro in settori tecnici avanzati, grazie alla forte sinergia tra teoria e pratica.

Scuole professionali

  • Professionali del “Martinetti”, “Aldo Moro” e “Olivetti”
    Gli istituti professionali di Caluso, Rivarolo e Ivrea si distinguono per l’efficacia con cui preparano i ragazzi al mercato del lavoro. Le aziende del territorio apprezzano in particolare la formazione pratica offerta, che si traduce in alti tassi di occupazione per i diplomati.

Due percorsi, un obiettivo: eccellere dopo il diploma

Eduscopio valuta le scuole non solo per la preparazione universitaria, ma anche per l’efficacia nel facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Preparazione universitaria

I licei e gli istituti tecnici del Canavese dimostrano una straordinaria capacità di preparare gli studenti al passo successivo. I diplomati canavesani ottengono risultati superiori alla media nazionale:

  • Voti alti e crediti acquisiti già al primo anno, indicativi di una formazione solida e di un metodo di studio efficace.
  • Maggiore capacità di affrontare i corsi di laurea più impegnativi, anche rispetto ai loro coetanei del capoluogo.

Ingresso nel mondo del lavoro

Gli istituti tecnici e professionali del Canavese si distinguono per tassi di occupazione elevati e per la coerenza tra il percorso di studi e il lavoro trovato. I diplomati, grazie a stage e progetti scuola-lavoro, maturano competenze immediatamente spendibili.

  • Tempi rapidi per trovare un’occupazione stabile.
  • Contratti in linea con il settore di studio, a conferma della qualità della preparazione ricevuta.

Un supporto per famiglie e studenti

Grazie a Eduscopio, le famiglie possono scegliere la scuola migliore per i propri figli in modo consapevole, confrontando istituti all’interno di un raggio di 30 km dalla loro residenza. Nel caso del Canavese, emerge un dato chiaro: non serve spostarsi nel capoluogo per ottenere un’istruzione di qualità.

Le scuole locali dimostrano che l’eccellenza formativa non è più un’esclusiva di Torino, offrendo opportunità pari o addirittura superiori. Con istituti ben attrezzati, docenti competenti e un forte legame con il territorio, il Canavese si afferma come un centro educativo di riferimento, pronto a preparare gli studenti a tutte le sfide future, sia universitarie sia lavorative.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Alluvione di Aprile: il Ministro Musumeci assente al seminario di Chivasso. Il sindaco Castello chiede un incontro a Roma

Alluvione di Aprile: il Ministro Musumeci assente al seminario di Chivasso. Il sindaco Castello chiede un incontro a Roma

Il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci non sarà presente, lunedì 30 giugno, al seminario “Città in transizione climatica. Il caso studio di Chivasso come laboratorio territoriale”, in programma nel Teatrino Civico. «Concomitanti impegni istituzionali» gli impediranno di partecipare all’iniziativa, organizzata dal Comune di Chivasso e patrocinata dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e […]

27/06/2025

Piemonte, via libera all’esproprio degli immobili affittati in nero: il Consiglio regionale approva l’emendamento Conticelli

Piemonte, via libera all’esproprio degli immobili affittati in nero: il Consiglio regionale approva l’emendamento Conticelli

Nella giornata di ieri, giovedì 26 giugno, il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato un emendamento significativo in tema di contrasto al degrado urbano e allo sfruttamento abitativo. Presentato dalla consigliera regionale del Partito Democratico Nadia Conticelli, il testo estende la possibilità per la Regione di espropriare non solo i cosiddetti “palazzi dello spaccio”, ma […]

27/06/2025

Rivarolo Canavese promuove la sicurezza stradale: corso gratuito di guida sicura per gli under 35

Rivarolo Canavese promuove la sicurezza stradale: corso gratuito di guida sicura per gli under 35

Giovedì 17 luglio, la Città di Rivarolo Canavese ospiterà una giornata interamente dedicata alla guida sicura, promossa in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e la Fondazione Sada. L’iniziativa, completamente gratuita, è rivolta ai giovani sotto i 35 anni ed è pensata per rafforzare la consapevolezza e le competenze pratiche alla guida. Il programma […]

27/06/2025

Incidente in via Favria a Rivarolo: giovane ferito in seguito a una caduta dalla motocicletta

Incidente in via Favria a Rivarolo: giovane ferito in seguito a una caduta dalla motocicletta

Attimi di paura nella serata di lunedì 25 giugno 2025, quando intorno alle 21.30 si è verificato un incidente stradale in via Favria, nei pressi del negozio di fiori Perardi. Un giovane “centauro” in sella a una motocicletta è finito a terra riportando contusioni agli arti inferiori. Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio dei […]

27/06/2025

San Giorgio Canavese in lutto per la scomparsa a 39 anni di Andrea Ferro: “Un sorriso che non dimenticheremo”

San Giorgio Canavese in lutto per la scomparsa a 39 anni di Andrea Ferro: “Un sorriso che non dimenticheremo”

Una drammatica e inaspettata notizia ha scosso profondamente la comunità di San Giorgio Canavese e dell’intero Canavese: Andrea Ferro, 39 anni, è improvvisamente scomparso a causa di un malore fulminante che lo ha colto mentre si trovava nella propria abitazione. Inutili i soccorsi del 118: il cuore di Andrea aveva già cessato di battere. La […]

27/06/2025

Incidente a Piverone, muore al Cto dopo un giorno di agonia Giorgio Cillo: aveva 77 anni

Incidente a Piverone, muore al Cto dopo un giorno di agonia Giorgio Cillo: aveva 77 anni

Non ce l’ha fatta Giorgio Cillo, 77 anni, vittima del grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 24 giugno lungo la Strada Provinciale 228, nel territorio di Piverone. L’uomo, residente a Viverone, è deceduto all’ospedale Cto di Torino, dove era stato elitrasportato in condizioni critiche a seguito dello schianto. Cillo era in sella a […]

26/06/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 27 giugno, tempo stabile e sereno e caldo africano

Previsioni meteo: domani, sabato 27 giugno, tempo stabile e sereno e caldo africano

Queste le previsioni del tempo, per domani sabato 27 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Condizioni di tempo per lo più asciutto sulle regioni settentrionali sia al mattino che al pomeriggio con cieli sereni o poco nuvolosi, da segnalare qualche isolato acquazzone su Appennino settentrionali e Alpi orientali. In serata e nottata si rinnovano condizioni […]

26/06/2025

“Marciar e Mengiàr”: il gusto, la tradizione e lo spettacolo infiammano la notte di Busano

“Marciar e Mengiàr”: il gusto, la tradizione e lo spettacolo infiammano la notte di Busano

Torna a Busano uno degli appuntamenti più amati dell’estate canavesana: sabato 28 giugno 2025 va in scena l’ottava edizione di “Marciar e Mengiàr”, la suggestiva passeggiata enogastronomica notturna tra i cortili storici del centro, nel cuore del Canavese. Un evento che coniuga gusto, tradizione e spettacolo, promosso dal Comune di Busano in collaborazione con l’Associazione […]

26/06/2025

Chivasso, scritta “ebreo infame” incisa sulla porta del consigliere Doria. L’intolleranza che fa male due volte

Chivasso, scritta “ebreo infame” incisa sulla porta del consigliere Doria. L’intolleranza che fa male due volte

A Chivasso si è verificato un grave atto vandalico con connotazioni antisemite che ha scosso l’opinione pubblica locale. Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale, ignoti hanno inciso graffiti e insulti sulla porta d’ingresso dell’abitazione del consigliere comunale di minoranza Matteo Doria, capogruppo della lista civica «Amo Chivasso e le sue Frazioni». Tra le scritte […]

26/06/2025