31/03/2018

Eventi

Il FAI propone una Pasquetta fuori porta nella suggestiva cornice del castello di Borgomasino

CONDIVIDI

Nel rispetto dell’italianissima tradizione della gita fuori porta di Pasquetta, il castello di Masino propone una divertente giornata all’aria aperta, caratterizzata da giochi a squadre, quali palla prigioniera, rubabandiera e l’immancabile corsa con i sacchi. Durante la giornata, inoltre, i bambini dai 4 ai 12 anni hanno la possibilità di approcciarsi ai primi rudimenti dello sport equestre cavalcando piccoli pony guidati da esperti istruttori.

Dalle ore 10.00 alle 13.00 sono aperte le iscrizioni ai tornei di palla prigioniera che si svolgono nel pomeriggio, a differenza delle altre attività che sono no-stop.
Dopo il successo della precedente edizione, viene riproposta la caccia alle uova, una tradizione molto apprezzata da grandi e piccini che viene dal Nord Europa.
Tutte le attività culminano infine con il grande tiro alla fune di 80 m alle ore 16.30.

Per l’intera giornata sarà attivo un goloso mercatino con stand enogastronomici alla scoperta dei sapori e dei profumi del Canavese: il pastificio artigianale con plin e primi caldi cotti al momento, la carne di razza piemontese grigliata dalla Pro-loco di Caravino, i formaggi freschi di cascina, tanti salumi ed il tradizionale ‘salampatata’, grissini della tradizione salati e al cioccolato, le tradizionali ‘miasse’ farcite, il gelato artigianale, il miele e le conserve, il vino Erbaluce, la birra artigianale, distillati, dolci e biscotti: non serve portare il cestino ma una comoda coperta per gustare queste prelibatezze nel grande parco.

La visita del castello è inclusa nel biglietto d’ingresso ed è effettuabile per l’intera giornata fino ad esaurimento posti.

Orari
Dalle ore 10.00 alle 18.00.
Ore 10.00-13.00 iscrizione ai tornei del pomeriggio (palla prigioniera e caccia alle uova)
Ore 10.00-17.00 attività ludiche libere
Ore 14.00 inizio tornei di palla prigioniera
Ore 15.00 caccia alle uova (bambini 6-14 anni)
Ore 16.30 tiro alla fune

Biglietti
Iscritti FAI e residenti: 4,00 euro; Intero: 11,00 euro;  Ridotto (bambini 4-14 anni): 5,00 euro; Speciale famiglia (2 adulti + 4 bambini): 27,00 euro.
Prezzi comprensivi di visita libera al castello (fino ad esaurimento posti). Per informazioni e prenotazioni FAI – Castello di Masino, telefono 0125.778100- email: faimasino@fondoambiente.it

Dov'è successo?

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori

Caselle, colpo alle Poste con coltello e pistola: i carabinieri individuano uno dei rapinatori Dopo i […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le novità

In vigore il codice Ateco per prostitute ed escort: un business da 4,7 miliardi. Tutte le […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara

Chivasso, finalmente al via i lavori della passerella cavalcaferrovia tra via Mazzè e via Clara Inizieranno […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo

Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy