Il commosso addio di Favria all’ex assessore comunale Domenico Tarizzo. Aveva 96 anni

01/12/2020

Si è spento alla veneranda età di 96 anni Domenico Tarizzo, suocero dell’ex sindaco di Favria. Tutta la Comunità favriese si stringe con affetto intorno alla famiglia in questi giorni di lutto. Domenico Tarizzo era conosciuto anche al di fuori dei confini di Favria per essere stato assessore all’Assistenza del Comune, per aver istituito il servizio di scuolabus nelle zone agricole, per aver organizzato i soggiorni marini degli anziani nei primi anni Ottanta del secolo scorso. Schietto e volenteroso, oltremodo religioso e fedele alla Madonna, generoso oltre ogni limite, non ha mai fatto mancare il suo appoggio a chi si rivolgeva a lui per un consiglio o un aiuto.

Questo il commosso ricordo redatto dal genero Giorgio Domenico Cortese: “E’ mancata un a persona onesta, giusta e devota. Mi trovo mio malgrado a scrivere con l’animo colmo di mestizia sulla dipartita da questa terra di mio suocero Domenico Tarizzo. Lo conosco da più di 35 anni che lo conosco, da quando ho sposato sua figlia e posso dire che era la bontà̀ e onesta in persona unita ad una profonda e sincera devozione per la Madonna. Una persona esemplare che con le misere risorse derivanti dal lavoro dipendente ha sempre cercato di aiutare tutti.  È stato anche Assessore all’Assistenza per il Comune di Favria portando per primo i pensionati favriesi al mare, stiamo parlando all’inizio degli anni Ottanta del Novecento. Tra le altre cose si è adoperato con la Giunta di allora per la costruzione della Casa di Riposo nel parco Bonaudo. Ha sempre cercato di fare del bene, con semplicità̀ prendendo le cose come venivano senza prendersela se non andavano nel verso giusto, ma riponendo grande fiducia nella Divina Provvidenza.

Personalmente gli sarò̀ sempre grato per tutti i semplici ma onesti consigli e che mi ha dato nel corso degli anni e anche per tutte le notizie minime di storia locale che lui con diligenza aveva anche raccolto attraverso una fornita emeroteca di pagine di giornali locali e  poi dal diario quotidiano che scrive dall’età̀ di diciotto anni, dove giornalmente descriveva cosa faceva. Caro Domenico, la Tua bontà̀ rimarrà  sempre viva nelle persone che Ti hanno conosciuto.

Concludo con le sue parole in piemontese nella parlata canavesana del rivarolese-favriese usando la grafia internazionale che è la più̀ facile da scrivere e da leggere, eseguito da Domenico Caresio che ringrazio:

“E su (sun) gnü vej,  em su (sun) mai fèt ësgnur, ma ‘d na cosa mac e su  (sun) cuntent: e j’hu travajà tant, e j’hu giütà tüte cuj che j’hu pudü e j’hu sempre vujü ben a tüit.

Nusgnur a m’é sempre stèt vizin  e a m’ha jütà a far tüt.

Grassie Nusgnur! Grassie Madunina!

Ménico”.

Questa la traduzione in lingua italiana:

“Sono venuto vecchio, non mi sono mai arricchito, ma di una cosa soltanto sono contento.

Ho lavorato tanto, ho aiutato tutti quelli che ho potuto e ho sempre voluto bene a tutti.

Il Signore mi è sempre stato vicino e mi ha aiutato a fare ogni cosa.

Grazie Signore! Grazie Madonnina!”

Domenico

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025